Spettacoli Firenze
da domenica 14 Novembre 2021 a lunedì 15 Novembre 2021
Trio dell’Orchestra da Camera Fiorentina all’Auditorium di S. Stefano al Ponte
Festival della liuteria toscana, due serate con strumenti di Claudio Arezio
Domenica 14 novembre 2021 – ore 21 – ingresso 10 euro
Auditorium di S. Stefano al Ponte – piazza S. Stefano, 3 – Firenze
TRIO DELL’ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Musiche di Lv. Beethoven, J. Brahms
Lunedì 15 novembre 2021 – ore 21 – ingresso 10 euro
Auditorium di S. Stefano al Ponte – piazza S. Stefano, 3 – Firenze
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Musiche di W.A. Mozart
Allievo di Igino Sderci e Roberto Ignesti, Claudio Arezio appartiene alla nuova generazione di liutai fiorentini e i suoi sono oggi nelle mani di grandi musicisti, in tutto il mondo. Dalla sua bottega escono i due violoncelli che ascolteremo domenica 14 e lunedì 15 novembre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze, nell’ambito del Festival dei Concerti della Liuteria Toscana.
Ludwig van Beethoven e Johannes Brahms segnano l’appuntamento di domenica 14 (ore 21, ingresso 10 euro). Sul palco il Trio dell’Orchestra da Camera Fiorentina che allinea Mattia Fusi al pianoforte, Giovanni Inglese al violoncello e Francesco Darmanin al clarinetto. In programma il “Trio per pianoforte n. 4 in si bemolle maggiore, op. 11” che Beethoven compose in onore della contessa Von Thun e il “Trio in la minore per clarinetto, violoncello e pianoforte, op. 114” di Brahms.
Nel segno di Mozart il concerto di lunedì 15, sempre alle ore 21 a Santo Stefano al Ponte, con i Solisti dell’Orchestra da Camera Fiorentina: del genio di Salisburgo ascolteremo il “Quartetto KW 370 per oboe e archi”, il “Quintetto KW 285 per flauto e archi” e il “Quintetto KW 581 per clarinetto e quartetto d’archi”.
Intanto continua con successo la raccolta fondi #unostrumentopertutti, abbinata al Festival, per l’acquisto di un sestetto d’archi da concedere in comodato gratuito a giovani studenti di musica. Per aderire basta andare sul sito gofund.me/c3c79237. L’obiettivo non è lontano, grazie anche a Publiacqua, che nei giorni scorsi ha contribuito con ben 10.000 euro.
Si accede con Green Pass. Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Programma completo sul sito www.orchestrafiorentina.it.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra, tel. 055.783374 – 333 7883225.
Il “Festival dei concerti della liuteria toscana” è organizzato da Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze. Si ringraziano per l’ospitalità Opera di Santa Croce, Conservatorio Luigi Cherubini, Fondazione CR Firenze. Direzione artistica a cura del Maestro Giuseppe Lanzetta.
I CONCERTI DELLA LIUTERIA TOSCANA
ottobre – dicembre 2021
Info concerti
www.orchestrafiorentina.it – info@orcafi.it
Tel. 055.783374 – 3391632869
Direzione artistica
Giuseppe Lanzetta
Progetto
Orchestra da Camera Fiorentina
Ministero della Cultura
Con il sostegno di
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze
Si ringraziano per l’ospitalità
Opera di Santa Croce
Conservatorio Luigi Cherubini
Fondazione CR Firenze
- Leonoardo Ascione
- Giovanni Inglese
- Liuteria Claudio Arezio
Eventi simili
-
Concerto della Lake City Secondary School Orchestra presso l’Oratorio Santa Maria Vergine
Sabato 22 marzo alle ore 9:30, presso l'Oratorio Santa Maria Vergine (Via San Giuseppe, a Leggi tutto
-
Al The Cage il secondo appuntamento con Mostri Sacri e Emergenza Festival
The Cage, venerdì 21 marzo si torna a celebrare la grande musica italiana con il Leggi tutto
-
Tricarico, concerto-spettacolo al Teatro Puccini
Poche settimane fa ha duettato con Francesco Gabbani al Festival di Sanremo, sulle note di Leggi tutto
-
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci. Aperte le iscrizioni
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il Leggi tutto
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto