Spettacoli Empoli
sabato 11 Gennaio 2014
Tributo a Fabrizio de Andrè al CSA Intifada con la Faber Band in versione duo acustico
Sabato 11 gennaio la Comunità in Resistenza, rende omaggio al poeta cantautore genovese Fabrizio De Andrè in occasione dell’anniversario della sua scomparsa con il concerto tributo della Faber band in versione duo acustico.
ore 19.00 Aperitivo@OTROBAR
ore 20.00 Cena Bio-StraBio a cura dell’ Osteria Sociale OTRO MUNDO- Il Gusto della rivolta- con le materie prime del GAS e dei piccoli produttori locali.
ore 22.30 CONCERTO CON LA FABER BAND TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRE’ DUO ACUSTICO
Il progetto nasce nel 2002 per iniziativa di alcuni musicisti toscani che, spinti da una comune passione per le canzoni e la poesia di Fabrizio De André, decidono di rendergli un sentito omaggio attraverso un tributo musicale. L’immediata approvazione del pubblico e le crescenti richieste di spettacolo portano il gruppo a perfezionarsi, curando approfonditamente il proprio lavoro mediante l’inserimento di moltissimi brani in scaletta e accrescendo il proprio organico per eseguire in maniera accurata il vasto repertorio.
Alle autentiche pietre miliari della produzione di Fabrizio De André, grandi classici presenti nell’immaginario collettivo come Il pescatore, La guerra di Piero, Bocca di rosa, Don Raffaè e altri, si affiancano composizioni rimaste forse più in ombra, ma di rara bellezza e di sicura importanza per comprendere a pieno la poetica dell’autore. L’intento dello spettacolo è infatti quello di abbracciare interamente la produzione del cantautore genovese, eseguendo canzoni scelte lungo un arco cronologico che spazia dalle origini fino agli ultimi album, attraversando quindi quarant’anni di canzoni, di storia, di vita.
Per farlo nel migliore dei modi e rendere piena giustizia alle molteplici sfaccettature e alle peculiarità dei vari momenti della produzione artistica di De André, l’organico della band subisce un’evoluzione costante e l’attuale formazione di sette musicisti polistrumentisti può essere integrata fino a raggiungere il numero di undici elementi. La presenza di oltre trenta strumenti sul palco crea una scenografia dai tratti molto suggestivi, contribuendo in maniera significativa alla peculiarità delle esibizioni.
Ogni brano viene riproposto all’insegna di un profondo rispetto per gli arrangiamenti originali: pur con l’aggiunta di accorgimenti personali il gruppo attinge con cura alle versioni documentate dai dischi, soprattutto quelli dal vivo, lasciandone inalterate le scelte stilistiche e sonore. La presenza di undici musicisti dalla grande professionalità e competenza, unitamente alla qualità della ricca e peculiare strumentazione, costituiscono una scenografia dai tratti suggestivi.
Sabato 11 gennaio la Comunità in Resistenza, rende omaggio al poeta cantautore genovese Fabrizio De Andrè in occasione dell’anniversario della sua scomparsa con il concerto tributo della Faber band in versione duo acustico.
ore 19.00 Aperitivo@OTROBAR
ore 20.00 Cena Bio-StraBio a cura dell’ Osteria Sociale OTRO MUNDO- Il Gusto della rivolta- con le materie prime del GAS e dei piccoli produttori locali.
ore 22.30 CONCERTO CON LA FABER BAND TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRE’ DUO ACUSTICO
Il progetto nasce nel 2002 per iniziativa di alcuni musicisti toscani che, spinti da una comune passione per le canzoni e la poesia di Fabrizio De André, decidono di rendergli un sentito omaggio attraverso un tributo musicale. L’immediata approvazione del pubblico e le crescenti richieste di spettacolo portano il gruppo a perfezionarsi, curando approfonditamente il proprio lavoro mediante l’inserimento di moltissimi brani in scaletta e accrescendo il proprio organico per eseguire in maniera accurata il vasto repertorio.
Alle autentiche pietre miliari della produzione di Fabrizio De André, grandi classici presenti nell’immaginario collettivo come Il pescatore, La guerra di Piero, Bocca di rosa, Don Raffaè e altri, si affiancano composizioni rimaste forse più in ombra, ma di rara bellezza e di sicura importanza per comprendere a pieno la poetica dell’autore. L’intento dello spettacolo è infatti quello di abbracciare interamente la produzione del cantautore genovese, eseguendo canzoni scelte lungo un arco cronologico che spazia dalle origini fino agli ultimi album, attraversando quindi quarant’anni di canzoni, di storia, di vita.
Per farlo nel migliore dei modi e rendere piena giustizia alle molteplici sfaccettature e alle peculiarità dei vari momenti della produzione artistica di De André, l’organico della band subisce un’evoluzione costante e l’attuale formazione di sette musicisti polistrumentisti può essere integrata fino a raggiungere il numero di undici elementi. La presenza di oltre trenta strumenti sul palco crea una scenografia dai tratti molto suggestivi, contribuendo in maniera significativa alla peculiarità delle esibizioni.
Ogni brano viene riproposto all’insegna di un profondo rispetto per gli arrangiamenti originali: pur con l’aggiunta di accorgimenti personali il gruppo attinge con cura alle versioni documentate dai dischi, soprattutto quelli dal vivo, lasciandone inalterate le scelte stilistiche e sonore. La presenza di undici musicisti dalla grande professionalità e competenza, unitamente alla qualità della ricca e peculiare strumentazione, costituiscono una scenografia dai tratti suggestivi.
http://www.faberband.it/
Ingresso 3 euro
Ingresso 3 euro
Fonte: CSA IntifadaEventi simili
-
The Music of Hans Zimmer concerto al Tuscany Hall
Martedì 3 Ottobre 2023, orario di inizio 21:00, al Tuscany Hall di Firenze sarà in Leggi tutto
-
C’è Musica & Musica, i concerti della domenica mattina del Maggio dedicati a giovani e famiglie
Con lo spumeggiante spettacolo de Il carnevale degli animali, in programma domenica 1°ottobre 2023 alle Leggi tutto
-
Fotografia N.2 di Giovanni Milani sul palco del Microscena
Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15, la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Leggi tutto
-
Sirius Accordion Trio in concerto alla Sala Vanni
Una formidabile formazione di fisarmoniche, per svelare le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato Leggi tutto
-
Fortissimissimo Metropolitano, arriva il Quartetto Ixia con Amedeo Verniani al Teatro Il Momento
Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato "Fortissimissimo Metropolitano", rassegna promossa dagli Amici Leggi tutto
-
Serata in musica con il Gruppo Onda Acustica a Calci
Giovedì 28 settembre 2023, ore 20:00, al Ristorante Pozzo di San Vito a Calci ci Leggi tutto