Cultura Castelfiorentino
da sabato 29 Marzo 2014 a domenica 6 Aprile 2014
Trentasei artisti castellani “a tu per tu con Benozzo Gozzoli”, prima edizione del concorso promosso da “Giglio d’Arte”
Trentasei artisti di Castelfiorentino si confrontano con un grande artista del passato: “A tu per tu con Benozzo Gozzoli” è infatti il tema del 1° Concorso indetto dall’associazione “Giglio d’arte”, i cui risultati saranno oggetto di una mostra in programma da sabato 29 marzo a domenica 6 aprile nell’Oratorio di San Carlo (via Testaferrata) a pochi passi dal Museo Be.Go. che ospita gli affreschi del famoso pittore fiorentino.
Organizzata dall’associazione in collaborazione con il Museo Be.Go. e il patrocinio del Comune, la mostra rappresenta il momento conclusivo di un’attività di ricerca e di un percorso che si propone di valorizzare la creatività dei singoli artisti, i quali per tre mesi hanno avuto la possibilità di cimentarsi – secondo quanto previsto dal bando di concorso – su “qualsiasi materiale, organico o inorganico”, avvalendosi eventualmente di suoni, luci, video e movimenti meccanici o elettrici.
Fonte primaria ed esclusiva di ispirazione, da poter rielaborare o reinterpretare a piacere, sono state le opere di Benozzo Gozzoli presenti nel Museo di Castelfiorentino: il Tabernacolo della Visitazione e il Tabernacolo di Madonna della Tosse, mediante le quali Benozzo lasciò due testimonianze importanti della cultura rinascimentale in Toscana. Due opere che fanno di Benozzo, per riprendere le parole di Antonio Paolucci, il “genius loci” della Valdelsa.
La mostra, che sarà inaugurata sabato 29 marzo alle ore 10.00 (prevista la presenza del Sindaco Occhipinti e dell’Assessore alla Cultura, Maria Cristina Giglioli), offrirà ai visitatori l’opportunità di votare l’opera preferita, decretando così vincitrice quella che avrà maggiormente incontrato i gusti del pubblico. Questa “Giuria popolare” sarà affiancata anche da una “Giuria tecnica”, che avrà il compito di selezionare il lavoro ritenuto migliore. Ai vincitori saranno consegnate delle targhe di riconoscimento e tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Il vincitore del premio della “Giuria Tecnica” avrà inoltre l’opportunità di dipingere il “cencio” della prossima edizione del “Cà Stellare”, il Palio di Castelfiorentino.
La mostra rimarrà aperta nei due fine settimana del 29-30 marzo e 5-6 aprile con il seguente orario: sabato e domenica ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00.
L’Associazione “Giglio d’Arte”, che si è costituita solo pochi mesi fa, ha già all’attivo iniziative importanti come la mostra itinerante con cui ha esordito a settembre e quella realizzata nel centro storico durante il periodo natalizio.
Fonte: Comune di CastelfiorentinoEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto