Cultura Firenze
da giovedì 8 Maggio 2014 a domenica 11 Maggio 2014
Trentadue film al quarto Japan Festival tra Firenze e Milano
Saranno 32 film e 6 ospiti, tra cui il giocatore dell’Inter Yuto Nagatomo, gli eventi in programma al 4º “Wa! Japan Film Festival” che si terrà dall’8 al 11 maggio al cinema Odeon di Firenze e dal 13 al 15 maggio, per la prima volta, ai cinema San Fedele e Apollo di Milano. Il festival è l’unico evento in Italia interamente dedicato al cinema giapponese.
“Il termine Wa – spiega Takaaki Matsumoto, musicista giapponese che vive a Firenze e ideatore della rassegna – esprime entusiasmo in giapponese. Anticamente il Giappone veniva chiamato proprio così”. Il programma del festival, tra Firenze e Milano, si divide in 15 lungometraggi e 19 cortometraggi. I lungometraggi a sua volta sono divisi in tre sezioni: Manga, Essai e Pop tutti in concorso per il voto del pubblico.
L’inaugurazione a Firenze è affidata alla prima internazionale di Rokugatsudou no sanshimai di Kiyoshi Sasabe alla presenza del regista Sasabe e dell’attore protagonista Seishiro Nishida. A Milano il festival sarà inaugurato dalla prima mondiale del film di animazione Yuto-Kun ga iku ispirato al giocatore Nagatomo che sarà presente alla proiezione. Tra i film da segnalare nella sezione Manga la 1/a italiana di Lupin the 3rd vs Detective Conan che fa incontrare due importanti personaggi dei manga giapponesi; nella sezione Essai da segnalare l’horror di satira sociale Miss Zombie in cui i non-morti sono impiegati come domestici nella case dei benestanti (11/05 a Firenze e 15/05 a Milano). Nella sezione Pop, tra gli altri titoli, in programma HK: Forbidden Super Hero la storia del supereroe Kamen che grazie a un paio di mutandine femminili in testa acquista degli incredibili poteri (film che ha riscosso un notevole successo in Giappone). “Un festival giovane e popolare – si legge in una nota diffusa da Sara Nocentini, assessore alla cultura della Regione Toscana – che cavalca la contemporaneità pur mantenendo un saldo legame con la tradizione con l’obiettivo anche di promuovere gli scambi culturali tra Giappone e Italia”.
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto