Cultura Firenze
da giovedì 8 Maggio 2014 a domenica 11 Maggio 2014
Trentadue film al quarto Japan Festival tra Firenze e Milano
Saranno 32 film e 6 ospiti, tra cui il giocatore dell’Inter Yuto Nagatomo, gli eventi in programma al 4º “Wa! Japan Film Festival” che si terrà dall’8 al 11 maggio al cinema Odeon di Firenze e dal 13 al 15 maggio, per la prima volta, ai cinema San Fedele e Apollo di Milano. Il festival è l’unico evento in Italia interamente dedicato al cinema giapponese.
“Il termine Wa – spiega Takaaki Matsumoto, musicista giapponese che vive a Firenze e ideatore della rassegna – esprime entusiasmo in giapponese. Anticamente il Giappone veniva chiamato proprio così”. Il programma del festival, tra Firenze e Milano, si divide in 15 lungometraggi e 19 cortometraggi. I lungometraggi a sua volta sono divisi in tre sezioni: Manga, Essai e Pop tutti in concorso per il voto del pubblico.
L’inaugurazione a Firenze è affidata alla prima internazionale di Rokugatsudou no sanshimai di Kiyoshi Sasabe alla presenza del regista Sasabe e dell’attore protagonista Seishiro Nishida. A Milano il festival sarà inaugurato dalla prima mondiale del film di animazione Yuto-Kun ga iku ispirato al giocatore Nagatomo che sarà presente alla proiezione. Tra i film da segnalare nella sezione Manga la 1/a italiana di Lupin the 3rd vs Detective Conan che fa incontrare due importanti personaggi dei manga giapponesi; nella sezione Essai da segnalare l’horror di satira sociale Miss Zombie in cui i non-morti sono impiegati come domestici nella case dei benestanti (11/05 a Firenze e 15/05 a Milano). Nella sezione Pop, tra gli altri titoli, in programma HK: Forbidden Super Hero la storia del supereroe Kamen che grazie a un paio di mutandine femminili in testa acquista degli incredibili poteri (film che ha riscosso un notevole successo in Giappone). “Un festival giovane e popolare – si legge in una nota diffusa da Sara Nocentini, assessore alla cultura della Regione Toscana – che cavalca la contemporaneità pur mantenendo un saldo legame con la tradizione con l’obiettivo anche di promuovere gli scambi culturali tra Giappone e Italia”.
Eventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto