Cultura Firenze
mercoledì 11 Giugno 2014
Trenitalia e disagi, storie tragicomiche di pendolari toscani nel libro di Gaetano Gennai. La presentazione a Palazzo Panciatichi
Poche pagine dedicate, in chiave tragicomica, alla sofferenza quotidiana del pendolare toscano. Un libro che dura quanto il tragitto Firenze-Figline Valdarno. Gaetano Gennai nel suo “Trenitalia si scusa per il disagio…” sottolinea con ironia le tante piccole vessazioni a cui è costretto chi per lavoro o per studio utilizza il treno. Il libro è il primo di una collana che si pone l’intenzione di “castigare ridendo mores”, mettendo in risalto mille situazioni che ogni giorno ci vedono protagonisti involontari.
Il volumetto sarà distribuito nelle edicole di cento stazioni d’Italia.
Alla presentazione che si tiene domani, mercoledì 11 giugno alle 12 nella saletta Montanelli a palazzo Panciatichi, intervengono oltre all’autore, il consigliere regionale Eugenio Giani, gli editori Gabriele e Otello Leggerini e il distributore Aldo Alderigi, Doady Giugliano e Cristina Calcagno per Archimede, come responsabili della comunicazione.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto