Cultura San Miniato
da venerdì 5 Luglio 2024 a venerdì 26 Luglio 2024
Trekking urbano tra le bellezze di San Miniato
Dalle sale affrescate che raccontano la San Miniato medievale al bellissimo panorama che si ammira dall’alto della Torre di Federico II: a luglio la città si apre al trekking urbano, grazie all’iniziativa dei Musei Civici di San Miniato.
Tutti i venerdì alle 10.15 visita guidata al Museo di Palazzo Comunale in particolare alla Sala delle sette virtù, alla Sala Consiliare ed all’Oratorio del Loretino. A seguire i visitatori passeggeranno lungo il percorso che porta alla Rocca e saliranno sulla celeberrima Torre da cui si ammira un panorama unico che spazia oltre i confini cittadini e abbraccia questo magnifico lembo di Toscana.
L’iniziativa è disponibile anche in lingua inglese, il biglietto a 9 euro è comprensivo degli ingressi e della guida, inoltre i partecipanti riceveranno un trekking pack contenente una bottiglietta d’acqua, uno snack salato ed uno dolce, un lapis ed una mappa dettagliata con tutti i luoghi di interesse della città.
Museo di Palazzo Comunale, Museo della Memoria, Museo della Scrittura, Torre di Federico II: tra opere d’arte secolari ed installazioni multimediali, i Musei Civici di San Miniato, gestiti da CoopCulture, sono un viaggio nella storia della città dal medioevo fino alla Seconda Guerra Mondiale ed alla liberazione.

MINITREKKING URBANO ITA
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto