Cultura Asciano

domenica 13 Aprile 2025

Trekking La Via Lauretana nelle Crete Senesi

Domenica 13 aprile 2025 si svolgerà il trekking La Via Lauretana nelle Crete Senesi

Descrizione
Cammineremo in uno dei tratti più suggestivi della Via Lauretana, quello che attraversa il paesaggio unico delle Crete Senesi. Il nostro cammino inizia con una prima immersione nel geosito delle Biancane di Leonina, dove potremo scoprire le origini delle Crete Senesi e il loro vero volto selvaggio, perdendosi tra le forme erosive uniche che caratterizzano questi luoghi. Incontreremo l’opera di Jean Paul Philippe “Le Site Transitoire” che tanto si sposa con questi luoghi e capirne il significato profondo. Passeremo tra gli antichi borghi di Vescona e Mucigliani che si aprono su panorami infiniti e ci riconducono alla storia della Via Lauretana e alle antiche famiglie nobili che dominavano queste terre, per immergersi poi in un paesaggio fatto di panorami, erosioni e colline arrotondate, lungo la strada del Monte Sante Marie, famosa per l’Eroica e le Strade Bianche. Fino a Raggiungere Asciano, villaggio simbolo di questo territorio, che ci incanterà con il suo centro storico e la bellissima Basilica di S. Agata, meta del nostro cammino.
La Via Lauretana nelle Crete Senesi

Crete Senesi Trekking

Durata: 6 ore

Kilometri totali: 20 Km

Dislivello pos. : 380 m

Dislivello neg. : 380 m

Difficoltà: E – Escursionistico

Impegno fisico: Medio

Sviluppo Percorso: Traversata

Adatto ai Bambini: No

Dove ci troveremo
Orari e luogo di ritrovo
Presso Loc. Arbia – Asciano (SI) ore 10:00 – Rientro con Treno delle 17:25 (16′ di treno)

Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni:

https://www.vademecumtours.com/escursioni/la-via-lauretana-nelle-crete-senesi/

crete-senesi

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili