Spettacoli Pisa
venerdì 5 Dicembre 2014
Tre secoli di linguaggi musicali con effetti sonori e con percussioni innovative nel concerto di “Archimia – No limits string quartet”
Tre secoli di linguaggio musicale riletti e intrerpretati con effetti sonori e con percussioni particolarmente innovative: è la proposta musicale del quartetto “Archimia” che si esibirà venerdì 5 novembre alle ore 21.15 nella chiesa di Sant’Anna (via Carducci) a Pisa, nel nuovo evento promosso dalll’Associazione degli Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con “Contrappunto Associazione Musicale” e con il sostegno di Fondazione Pisa. “Archimia – No limits string quartet” è il titolo della serata, che vedrà protagonista il quartetto che nasce dall’idea di altrettanti musicisti di formazione classica, formatisi nei conservatori di Milano e di Piacenza, accomunati dal desiderio di esplorare nuove sonorità e di sperimentare inediti percorsi acustici. Il loro intento è affrontare dimensioni musicali e strumentali, differenti, unendo la disciplina classica all’estro della musica pop e jazz offrendo così in un solo concerto il percorso che copre oltre tre secoli di linguaggio musicale. La ricerca di nuovi effetti sonori fanno del quartetto d’archi una “cellula” autonoma, anche nel campo della musica leggera, dove la presenza ritmica è elemento basilare e portante e che sarà interpretata in maniera sorprendente dal quartetto. Il programma dettagliato del concerto è disponibile su http://www.sssup.it/UploadDocs/21677_Archimia___programma_di_sala.pdf . L’ingresso è libero.
Fonte: Scuola Superiore Sant’AnnaEventi simili
-
Estate Fiesolana ci saranno: Stefano Bollani, Makaya McCraven, BowLand, Irene Grandi, Alice canta Battiato
Alchimisti del jazz come Stefano Bollani e Makaya McCraven, il tributo di Alice (e Orchestra) Leggi tutto
-
Queen At The Opera in concerto al Tuscany Hall
Classici indimenticabili e senza tempo come “We Are The Champions”, “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock Leggi tutto
-
Momenti Musicali per bambini e ragazzi: alla scoperta di Mozart della Scuola Bonamici
Al via il terzo appuntamento della rassegna “Momenti musicali – introduzione alla musica classica per Leggi tutto
-
Fever Night serata disco anni 70-80-90 al Sombrero
Sabato 11 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà Fever Night, il nuovo Leggi tutto
-
Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv, al Teatro Shalom c’è Andrea Bacchetti
Quarto appuntamento della stagione concertistica del Centro studi musicali Ferruccio Busoni. La data da segnare Leggi tutto
-
Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze
Anche Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze. Drusilla Foer sarà in scena giovedì Leggi tutto