Teatro Firenze
da martedì 11 febbraio 2020 a sabato 15 febbraio 2020
Tre Rotture con Monica Bauco e Riccardo Naldini al Teatro di Rifredi
Al Teatro di Rifredi a Firenze, dall’11 al 15 febbraio 2020, andrà in scena Tre Rotture.
da martedì 11 a sabato 15 febbraio ore 21
Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi Centro di Produzione Teatrale
TRE ROTTURE
di Rémi De Vos
traduzione e regia di Angelo Savelli
con Monica Bauco e Riccardo Naldini
scene di Federico Biancalani | musiche di Federico Ciompi
luci di Roberto Cafaggini | assistente e figurante Pietro Grossi
“Tre rotture” è un testo, mai tradotto e rappresentato in Italia, del francese Rémi De Vos, uno dei più interessanti autori della nuova drammaturgia europea. Di questo autore, il Centro di Produzione Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi ha già messo in scena nel 2017 “Alpenstock”, uno scioccante e grottesco testo sul razzismo e la xenofobia. Il suo teatro è in presa diretta con la realtà sociale e politica passata però al setaccio dell’umorismo, del comico, dell’assurdo.
Tre rotture, tre quadri, tre coppie.
Lei gli prepara una deliziosa cenetta prima di lasciarlo perché non sopporta più la sua cagnetta. Ma lui non vuole rinunciare a dire l’ultima parola.
Lui ha incontrato un pompiere e vuole farla partecipe del suo “ardente” desiderio. Lei questo non lo può proprio accettare, ma deve fare i conti con le inarrestabili fiamme della passione di lui.
Loro hanno un “complicato” bambino e cercano di condividerne la gestione. Ma il piccolo dittatore manderà all’aria il loro rapporto.
Tre rotture, tre coppie, tre quadri.
Uno di René Magritte, uno di Francis Bacon, uno di Piet Mondrian. L’incomunicabilità, l’angoscia, l’astrattezza della vita sociale contemporanea raccontate attraverso la lente d’ingrandimento di un entomologo o di un medico legale che analizza le sottili dinamiche dei rapporti interpersonali e, più specificatamente, di coppia. Il classico triangolo da pochade borghese – lui, lei e l’altro – ma declinato in maniera paradossale e grottesca. L’umorismo chirurgico e politicamente scorretto di De Vos affonda il bisturi nello sfinimento dei rapporti di coppia in una società occidentale banalmente benestante, scioccamente edonistica e fatalmente destinata all’estinzione.
PER INFORMAZIONI
055/422.03.61 – www.toscanateatro.it
PREZZI
Ingresso intero € 16,00 – ridotto € 14,00
Domeniche per famiglie ingresso intero € 10,00 – ridotto bambini € 8,00
“Prime a Rifredi” € 96,00 per 8 ingressi utilizzabili da soli o in compagnia, esclusivamente il primo giorno di rappresentazione degli spettacoli serali
“Gruppi a Rifredi” se pensi di venire a teatro in gruppo tel. 055/422.03.61 oppure
biglietteria@toscanateatro.it
Ingresso 31 dicembre (spettacolo con brindisi) intero € 40,00 – ridotto under 14 € 28,50
PREVENDITA
Teatro di Rifredi dal lunedì al sabato (ore 16:00 – 19:00) | biglietteria@toscanateatro.it
Punti Vendita nei Circuiti Online BoxOfficeToscana e Ticketone
on line www.boxofficetoscana.it – www.ticketone.it
Teatro di Rifredi via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze tel. 055/422.03.61
Cristina Banchetti ufficiostampa@toscanateatro.it

Tre Rotture, Monica Bauco Francesco Niccolai
Eventi simili
-
La Cena dei Cretini con Nino Formicola e Max Pisu al Teatro Verdi di Montecatini
Al Teatro Verdi di Montecatini sabato 7 dicembre, h. 21.00 va in scena un cult Leggi tutto
-
Torna il Baule dei Sogni spettacoli per i bambini il sabato a Santa Maria a Monte e la domenica a Santa Croce
Torna Il Baule dei sogni che festeggia una traguardo da record con trentaquattro anni di Leggi tutto
-
Balliamo sul Mondo il musical al Teatro Verdi
Sabato 21 e domenica 22 dicembre al Teatro Verdi di Firenze andrà in scena il Leggi tutto
-
La Vigilia di N. con il Laboratorio Officina al Teatro Cinema Teatro Pacini
Mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre al Nuovo Cinema Teatro Pacini a Fucecchio, ore 21.30, andrà Leggi tutto
-
Angeli a Terra al Teatro delle Sfide di Bientina
Teatro comico novità a Bientina (Pisa) per la rassegna “Teatro Liquido”, alla sua sesta edizione Leggi tutto
-
Bruno Lo Zozzo al Teatro Lumiére
Al Teatro Lumiére arriva BRUNO LO ZOZZO (sabato 14 dicembre, ore 20:45 e domenica 15 Leggi tutto