Sagre e Feste Rufina
sabato 7 Giugno 2014
“Tre passi a monte”: percorsi alla scoperta delle montagne fiorentine. Prossimo appuntamento con “Rosso Rubino” tra vigneti e boschi
Una serie di percorsi escursionisti per conoscere al meglio la Foresta Modello delle Montagne Fiorentine. E’ in corso nel territorio dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve “Tre passi a monte” percorsi alla scoperta delle montagne fiorentine. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine con la collaborazione delle associazioni del territorio ed è incentrata sull’ecoturismo con lo scopo di aumentare la consapevolezza di vivere in un posto speciale per storia, tradizioni, paesaggio e qualità delle produzioni. Si tratta quindi di passeggiate o escursioni in compagnia di esperti per approfondire la conoscenza dei luoghi, e il patrimonio materiale e immateriale ad essi connesso, che è elemento basilare di un percorso sul territorio indirizzato alla sostenibilità .
Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 7 giugno con “Rosso Rubino”, i partecipanti entreranno nel cuore del territorio del Chianti Rufina con un’escursione panoramica, con tecniche base di orientamento, tra vigneti e boschi. Durante la “camminata” alcuni produttori accoglieranno i partecipanti per offrire degustazioni e approfondire sapori e saperi di un’agricoltura di qualità. In particolare gli escursionisti saranno accolti nelle Fattorie di Nipozzano e Selvapiana ed avranno incontri con le associazioni “La Viva Terra” e “Salviamo l’Agricoltura”.
L’escursione avrà una lunghezza di 12 km e durerà 8 ore circa, è probabile qualche difficoltà per i bambini più piccoli. I partecipanti si ritroveranno alle 10 alla Stazione di Pontassieve, da segnalare che il termine dell’escursione è a Rufina, comunque sempre nei pressi della locale stazione ferroviaria. La partecipazione è gratuita è però necessaria la prenotazione che si può fare alla email associazione@forestamodellomontagnefiorentine.org segnalando nome e cognome dei partecipanti ed un recapito per eventuali comunicazioni.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito http://www.forestamodellomontagnefiorentine.org/ o telefonare allo 0558396649.
Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rignano, Rufina, San GodenzoEventi simili
-
A Monsummano Terme un mese ricco di eventi di Natale
Dopo il primo assaggio di domenica 3 dicembre, con le iniziative del comitato di quartiere Leggi tutto
-
San Lorenzo accende il Natale con tanti eventi in tutto il quartiere
Con l'accensione delle luminarie allo Storico Mercato Centrale è cominciato ufficialmente il Natale in San Leggi tutto
-
Montescudaio sotto l’Albero
Natale nel borgo a Montescudaio con Montescudaio sotto l’Albero, la tradizionale manifestazione natalizia che quest’anno Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, col Natale alle porte tante idee regalo davvero speciali e buone
Con il Natale alle porte anche il Mercatale in Empoli si prepara. Idee regalo da Leggi tutto
-
Messa di Mezzanotte di Natale al Convento dell’Angelo sopra Ponte a Moriano con i Padri Passionisti, cantanti e musicisti dell’Accademia di Montegral
Domenica 24 dicembre, alle ore 24:00, nella chiesa del Convento dell’Angelo si svolgerà La Messa Leggi tutto
-
Certaldo illumina… i Presepi: pronti per l’inaugurazione venerdì 8 dicembre
Si respira ormai aria di Natale a Certaldo, che si prepara a celebrare le Leggi tutto