Cultura Firenze
da giovedì 9 Gennaio 2014 a sabato 11 Gennaio 2014
Tre giorni all’insegna della letteratura al Cpa Fi Sud. Presentazione di vari volumi con la libreria Majakovskij
Dal 9 all’11 gennaio si terranno tre giorni dedicati alla presentazione di libri al Centro Popolare Autogestito Fi-sud (Via Villamagna 27 / a ). Anche se poco conosciuta la libreria Majakovskij è attiva all’interno del Centro Popolare Autogestito Firenze Sud sin dal 2006.
La scelta del luogo non è un caso, la libreria non è ospite all’interno del Cpa, ma è una fra le varie “ attività “ che si svolgono all’interno del centro popolare ed è portata avanti da militanti dell’area fiorentina.
Chi la tiene aperta non lo fa per un compenso, ed il suo lavoro è da considerarsi come uno dei tanti volti che caratterizzano l’agire politico.
L’interesse per determinate tematiche ha fatto sì che gli scaffali si siano riempiti di libri spesso ignorati dal grande pubblico, ma che pensiamo siano utili ad una crescita personale e politica di chi li legge. Alla Majakovskij non si troveranno quindi i grandi classici della letteratura, ma una raccolta di testi suddivisi per tematiche che vanno dall’antifascismo e la resistenza alla storia dei movimenti di ieri e di oggi, dall’analisi di conflitti e lotte locali e globali alle testimonianze provenienti dalle carceri e dai C.I.E., ed in generale testi che offrano quantomeno una lettura politica di ciò che stanno trattando.
All’interno di quest’ottica risiede anche la scelta di privilegiare gli acquisti dai cataloghi delle case editrici indipendenti, così da favorire la diffusione di testi che spesso non si trovano nelle librerie tradizionali ma che non per questo meritino meno di essere letti , e con un notevole margine di sconto in modo tale da permettere l’acquisto anche a chi non potrebbe facilmente permetterselo , visti gli elevati costi dei libri.
Con l’organizzazione di questa iniziativa si intendono offrire tre giorni di incontri e presentazioni di libri e di fornire uno spazio a tutte le case editrici che vogliano partecipare, con la speranza di poter riuscire a favorire uno scambio ed un arricchimento culturale che vada oltre le logiche del profitto e che possa in futuro diventare un appuntamento fisso.
PROGRAMMA
Giovedì 9
ore 21:00 a cura del Comitato di solidarietà con il popolo palestinese di Torino “FILASTIN” l’arte di resistenza del vignettista palestinese NAJI AL-ALI
Venerdì 10
ore 21:00 incontro con MARCO MALVALDI ed il suo ultimo “ Argento vivo “una investigazione ambientata nell’incontro tra il caso , la libertà di agire , ed il corso necessario delle cose
Sabato 11
ore 19:00 VALENTINA RIEMMA presenta “ AMARA “ … 6 personaggi in 6 luoghi diversi a ricordarci che spesso la vita è amara
ore 21:00 ANGELO FERRACUTI presenta “ Il costo della vita “ storia di una tragedia operaia quando il 13 marzo ” 87 13 operai morirono asfissiati nelle stive di una nave
Ore 23:30 Inizio concerti con Bitter Cocks – Mannaja 77 – Devasted
Fonte: CPA Fi Sud
Eventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto