Spettacoli Prato
da martedì 3 Dicembre 2013 a venerdì 27 Dicembre 2013
Tre appuntamenti con la lirica al Magnolfi. Si inizia con “Effetto Butterfly” del Teatro del Tè
Tre serate con la lirica, a ingresso libero, arricchiranno l’edizione 2013 del Festival di Natale organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune. La rassegna si apre martedì 3 dicembre al Teatro Magnolfi alle 21.15 con Effetto Butterfly, uno spettacolo del Teatro del Tè con Kaori Imamura, soprano e attrice, Siliana Fedi, attrice e narratrice e la regia di Claudio Neri. E’ uno spettacolo sull’attesa. Siamo nel Giappone di Giacomo Puccini, nel II atto dell’opera Madama Butterfly, una donna aspetta con delicata sofferenza il ritorno dello sposo promesso; accanto a lei c’è Suzuki che l’accompagna nella speranza quotidiana, attraverso i rituali e le affabulazioni di storie di antenati. In questo percorso teatrale fatto di ricche sfumature sceniche, di dialoghi e confessioni, di racconti evocativi, niente di definito accade. Ma come il minimo battito d’ali di una farfalla è in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, così l’attesa di una donna può condizionare il resto dell’umanità…
Il secondo appuntamento è per domenica 22 dicembre alle 16.30 al Museo del Tessuto con Opera in pillole, un concerto giocoso in un atto, a cura di Pratolirica, con il Quartetto eccentrico e Andrea Giovannini alla voce. Un grazioso siparietto in cui quattro strumenti si paleseranno ad uno ad uno con il pretesto di valorizzare ogni singolo elemento di una grande orchestra.
Ed infine, venerdì 27 dicembre alle 21.15, ultimo appuntamento al teatro Magnolfi con Recitar cantando, da Mozart a Puccini. Uno spettacolo a cura dell’associazione Omega con la soprano Selene Fiaschi, il baritono Alessandro Calamai e Alessandro Manetti al pianoforte. In programma i brani più emozionanti di Giuseppe Verdi, ascolti dalla Bohème di Puccini, i motivi più divertenti dell’opera lirica da Mozart, Rossini, Donizetti e Bizet.
Tutto il programma del Festival di Natale su: www.pratofestival.it; portalecultura.comune.prato.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Omaggio a Walt Disney con l’Orchestra da Camera Fiorentina Concerto dedicato alle più amate colonne sonore
Un viaggio attraverso le colonne sonore più amate di tutti i tempi, nate nella ‘fabbrica Leggi tutto
-
Il Lyceum inaugura la stagione musicale con la Soirée de Vienne al Palazzo Adami Lami
La civiltà musicale viennese dell’Ottocento sarà protagonista del concerto inaugurale della stagione musicale 2025 Leggi tutto
-
Le stelle internazionali di danza, musica e canto protagoniste della Stagione Concertistica Aretina 2025 della Fondazione Guido d’Arezzo
Dalle stelle della danza del panorama internazionale con coreografie di Valentino Zucchetti, coreografo del Royal Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, in concerto il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino
Due interpreti di primo piano per il secondo appuntamento della stagione concertistica del Centro Busoni. Leggi tutto
-
The Cage nel weekend due Band Livornesi sul Palco con il ritorno dal vivo dei Platonick Dive e la musica di Amy Winehouse
Venerdì 17 gennaio tornano dal vivo i Platonick Dive, trio post-rock livornese dalle atmosfere nordiche, Leggi tutto
-
Primavera Fiesolana 2025 alcuni dei protagonisti: Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Matthias Martelli, Simona Molinari, Tonino Carotone
L’esplorazione interiore in musica di Roberto Cacciapaglia, lo scrittore-viaggiatore Paolo Rumiz con un reading musicale Leggi tutto