Cultura Prato
da lunedì 3 Marzo 2014 a venerdì 14 Marzo 2014
“Tre anni di iniziative ambientali”, al Palazzo Buonamici di Prato la mostra fotografica che mette in luce la bellezza delle nostre aree protette
Una mostra che accende i riflettori sul ricco e variegato patrimonio ambientale della provincia pratese, quello delle aree protette, un territorio verde che copre il 30% dell’intera superficie. Proprio a questa importante risorsa è dedicata la mostra “Tre anni di iniziative ambientali” promossa dalle Circoscrizioni Nord e Ovest con il patrocinio della Provincia e del Comune di Prato e ospitata a palazzo Buonamici da martedì 4 marzo.
L’inaugurazione ufficiale, alla quale sarà presente l’assessore provinciale alle Aree protette Alessio Beltrame, è prevista per lunedì 3 marzo alle 18 al piano terra di palazzo Buonamici, con ingresso da via Ricasoli 17.
La foto che compongono l’allestimento sono state realizzate dai partecipanti alle “Iniziative Ambientali 2011, 2012 e 2013” promosse dalle Commissioni ambiente delle Circoscrizioni Nord e Ovest in collaborazione con l’associazione SOS Terra, il gruppo fotografico Zoom-Zoom e l’associazione FareArte. Le uscite, tutte nelle arre protette, erano infatti finalizzate alla scoperta del territorio pratese e alle sue emergenze, nonché alla sensibilizzazione e al rispetto dell’ambiente attraverso l’obiettivo fotografico. Il risultato di queste uscite è ora visibile nella mostra che resterà aperta fino al 14 marzo, dal lunedì al venerdì ore 9/18,30 e il sabato e la domenica ore 10,30-12,30.
Il sistema provinciale delle aree protette comprende la Riserva naturale Acquerino-Cantagallo e gli Anpil del Monteferrato, dell’Alta Carigiola, dei Monti della Calvana, delle Cascine di Tavola, di Pietra Marina e Artimino ed è articolato in due sottosistemi, quello Appenninico e quello della media Val di Bisenzio.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
AAA Manifatture: progetto fotografico dedicato alle r/esistenze delle attività operaie manifatturiere
«Che cosa è la fotografia se non verità momentanea, verità di un momento che contraddice Leggi tutto
-
Impurissima Foemina alla Sala Vanni
Caterina Medici da Broni fu processata per stregoneria e condannata a morte nel 1617 a Leggi tutto
-
Lo sportello della nutrizionista incontra la città: si comincia il 10 ottobre 2023
Tutto pronto per il via al ciclo di incontri dedicati all'educazione alimentare, con uno sguardo Leggi tutto
-
Open Day al Teatro Comunale di S. Maria a Monte
Sabato 7 Ottobre, dalle ore 16.00, il Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) Leggi tutto
-
Al via gli Open Day per entrare a far parte dei cori Goccia di Voci IT nelle sedi di Livorno, Pisa, Lucca, Firenze, Bologna
Al via gli open day dei cori Goccia di Voci IT per la stagione 2023/2024. Leggi tutto
-
Venturino Venturi Sono nato, sì, molto tempo fa alla Basilica di San Miniato al Monte
La galleria Il Ponte comunica e diffonde che, nell'occasione della "Florence Art Week", l'Archivio Venturino Leggi tutto