Cultura Lucca
venerdì 23 Maggio 2014
Trazom, ovvero Mozart, raccontato da Michele Dall’Ongaro per il Festival “Lucca in musica”
Si intitola Trazom: manuale di sopravvivenza. La biografia dell’eterno fanciullo come decalogo per cavarsela nel XXI secolo la conferenza che Michele Dall’Ongaro terrà venerdì 23 maggio alle 18:30 al Centro studio “L. Boccherini”, sul baluardo San Colombano, nell’ambito del Festival “Lucca in musica”.
Trazom, ovvero Mozart: sarà totalmente dedicato al grande compositore, infatti, l’incontro che vede come protagonista uno dei volti più noti della Rai (Rai5), ideatore e conduttore di “Petruska”, la fortunata trasmissione dedicata alla musica classica e sinfonica.
Compositore, musicologo e responsabile della programmazione musicale di Rai Radio3, Dall’Ongaro è molto apprezzato come divulgatore e conferenziere per la leggerezza e la vivacità con cui tratta gli aspetti più complessi della musica cosiddetta “colta”, rendendoli accessibili e fruibili anche per i meno esperti.
Con la sua conferenza Dall’Ongaro di fatto introdurrà il prossimo concerto di “Lucca in musica” dedicato al genio di Wolfgang Amadeus Mozart che si terrà sabato sera alle 21 al teatro del Giglio con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e Alexander Lonquich come pianista e direttore.
La conferenza è a ingresso gratuito. Per maggiori informazioni Associazione Musicale Lucchese 0583/469960, www.associazionemusicalelucchese.it.
Fonte: Associazione Musicale LuccheseEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto