Teatro Empoli
domenica 26 Gennaio 2014
“Trappola mortale” di Ira Levin allo Shalom di Empoli. In scena Corrado Tedeschi ed Ettore Bassi
Domenica 26 gennaio 2014 alle 17,15 al Teatro Shalom di Empoli (FI) l’Associazione Culturale Artù porta in scena “Trappola mortale” un testo teatrale avvincente che usa il pretesto del tono “noir” per descrivere l’avidità dell’uomo senza scrupoli alla continua ricerca del potere.
Dal testo di Ira Levin, scrittore statunitense di successo e indimenticato autore di Rosemary’s Baby, “Trappola mortale” è un classico del giallo teatrale che si presenta come un perfetto gioco a incastri tra umorismo, suspense e forte tensione narrativa in una nuova versione aggiornata ai nostri giorni da Luigi Lunari dove computer e tecnologia sostituiscono le vecchie macchine da scrivere, per rendere ancora più avvincente un testo considerato un classico del teatro del giallo, definito dalla critica “due terzi thriller, un terzo commedia” perché i momenti di forte suspense sono perfettamente incastrati con altri momenti molto spiritosi, a volte comici.
Del cast fanno parte interpreti d’eccezione come Corrado Tedeschi, ormai noto al pubblico dello Shalom, ed Ettore Bassi, conosciuto attore e interprete televisivo italiano, per la prima volta ospite del teatro empolese.
TRAMA
Sidney Brutl è un commediografo ormai finito. La prima del suo ultimo spettacolo, un giallo, è un incredibile fiasco. Forse solo un nuovo inatteso successo potrebbe salvare la sua reputazione di scrittore e l’occasione d’oro gli viene offerta dal giovane Clifford Anderson che ha appena terminato di scrivere un giallo veramente avvincente: trappola mortale. Emerge con forza ed evidenza il fatto che dentro ogni trappola se ne nasconde un’altra come dentro ogni uomo non esiste una sola anima ma una confraternita in lotta tra loro.
INFO SPETTACOLO
SPETTACOLO IN ABBONAMENTO
PREZZI BIGLIETTI: 1° Settore: interi €. 19,00, ridotto soci Coop €. 17,00; 2° Settore: interi €. 17,00, ridotto soci Coop €. 15,00
PREVENDITA BIGLIETTI PRESSO IL BOTTEGHINO DEL TEATRO: venerdì e sabato antecedenti lo spettacolo dalle ore 16,30 alle ore 19,00 (domenica mattina 10,00 – 13,00)
Qui il link per scaricare il programma completo della stagione di prosa 2013-2014:
Fonte: Teatro ShalomEventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto