Cultura Rapolano Terme
venerdì 21 Febbraio 2014
“Transizione inversa”: Silvia Iafisco in mostra alle Terme Antica Querciolaia di Rapolano
Torna l’arte alle Terme Antica Querciolaia. Da venerdì 21 febbraio, alle ore 18, sarà inaugurata la mostra “Transizione inversa” di Silvia Iafisco. L’esposizione, curata dal critico d’arte Gilberto Madioni, racconta la scintilla creativa di Silvia Iafisco, che sceglie di affidarsi alle piastre litografiche o “thermalplate” dove poter estendere il colore. “Una vera rivoluzione tecnica – spiega Gilberto Madioni, critico d’arte e curatore della mostra – che permette alla giovane artista di esprimere sensazioni che le derivano dall’inconscio, dall’io interiore bianco o scuro che sia. Pensieri creativi che la pittrice ha inseguito nel corso degli anni, per evidenziare i suoi attuali stati d’animo, e trasferirli nelle lastre di thermalplate”.
“Transizione inversa” la pittura controcorrente di Silvia Iafisco: Con la sua arte l’artista senese esprimere una tensione interiore che rappresenta tutto ciò che è legato ai sentimenti, all’attimo fuggente, alle condizioni mentali momentanee e quindi alla psiche di ognuno di noi. Nella mostra la Iafisco sembra prendere per mano il visitatore per condurlo nel suo mondo alla scoperta dei suoi sentimenti. Si affronta così un concetto di introspezione per giungere alla conoscenza di sé stessi, attraverso visioni naturali e figurative. “La pittrice – spiega ancora Madioni – ama presentare i suoi dipinti accompagnata dalla musica e dalla lettura di sue poesie. Un vero e proprio coinvolgimento di colui che osserva per penetrare il cammino intimo dell’artista che narra se stessa, con una pittura controcorrente (inversa quindi). Ciò che le proviene dal suo interiore è difficilmente ripetibile, per cui ogni opera è unica e originale. La cosa che più affascina nel segno grafico dell’artista è la sinuosità e la semplicità del suo tratto che assume nei suoi dipinti una attrattiva sensuale”.
Silvia Iafisco ha studiato presso l’Istituto d’Arte Duccio di Boninsegna di Siena, è maestra d’arte e, negli anni, ha partecipato a mostre personali e collettive. Produce scenografie teatrali e si dedica a diverse attività di volontariato con i giovani.
Info. Le Terme Aq sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0577-724091 oppure visitare la pagina Facebook “Terme Antica Querciolaia” o il sito internet www.termeaq.it.
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto