Cultura Pisa
domenica 29 Giugno 2025
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all’ora più bella.
Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del tramonto estivo che allunga le ombre ed accentua i colori
Immaginate un lunga sosta sulla spiaggia più bella della Toscana del Nord per ammirare l’ultima ora del giorno che dipinge i boschi, risalta le Apuane e riscalda i nostri volti.
Tutto questo sarà il nostro tramonto al mare a San Rossore.
Partiremo dal centro visite alle 18 e percorreremo circa 6km che ci separano dal mare muovendoci su sentieri sconosciuti e paralleli al viale del Gombo che incroceremo più volte.
Una volta arrivati sulla costa (attorno alle ore 20), ci metteremo comodi e consumeremo il nostro snack/cena godendo del più bello spettacolo che la natura ed il nostro territorio ha da offrirci.
Una volta salutato il sole (ore 21:15) rientreremo con un mezzo del parco che in 20 min ci riporterà al centro visite.
INFO TECNICHE
Lunghezza: 6 km
Dislivello 0 m
Difficoltà: facile
Numero max partecipanti: 50 persone.
Cani: non ammessi per regolamento del parco.
Riceverete tutti i dettagli sul luogo di ritrovo e svolgimento evento una volta confermata la vostra partecipazione.
𝗤𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
ESCURSIONE
• € 28,00 adulto (sopra 12 anni)
• € 15,00 sotto 12 anni
La quota escursione comprende:
– Servizio Guida Ambientale Escursionistica, Accesso al Parco, Rientro con Mezzo Motorizzato.
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto