Cultura Pistoia
da venerdì 28 Marzo 2025 a domenica 20 Aprile 2025
Tra sogno e realtà, l’invisibile reso visibile la mostra di Fabrizio Morosi al Palazzo Comunale
È prevista per domani, venerdì 28 marzo alle 16.30, l’inaugurazione della mostra personale di Fabrizio Morosi “Tra sogno e realtà, l’invisibile reso visibile”. Ospitata fino al 20 aprile nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, l’esposizione è organizzata in compartecipazione con il Comune di Pistoia e si preannuncia come un viaggio tra mondi immaginari e frammenti di realtà, dove fumetto e pittura si fondono in un racconto visivo ricco di emozioni.
Attraverso le sue opere, Morosi accompagna il visitatore in un’avventura artistica che abbraccia linguaggi diversi, con uno stile che oscilla tra l’ironia del fumetto e la profondità espressiva della pittura. L’artista ha spiegato di voler condurre il pubblico in un percorso che unisce questi due mondi, sottolineando come la sua formazione da fumettista sia stata solo l’inizio di un lungo cammino creativo.
Nel 2015, Morosi ha deciso di intraprendere una nuova direzione, iniziando quella che definisce la sua “carriera pittorica”. In questa mostra personale, oltre a fumetti e opere su carta povera, sono presenti lavori pittorici di vario genere, senza un unico tema dominante. L’artista si è lasciato guidare liberamente dalla fantasia, rappresentando soggetti che spaziano dai giochi dell’infanzia alle figure femminili, passando per scene di vita quotidiana. Le sue opere sono realizzate con una tavolozza dai toni sobri che si distingue per l’essenzialità cromatica ma che riesce a trasmettere emozioni.
Giocando con luci e ombre, l’artista intende raccontare e rinfrescare memorie di un passato recente, che lentamente affonda nel tempo. Ogni lavoro esposto è, nelle sue parole, un invito a cogliere la bellezza delle piccole cose e un modo per rendere visibile ciò che spesso resta invisibile, trasformandolo in qualcosa di sorprendente e straordinario.
La mostra sarà aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18. Chiuso il lunedì.
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto