Cultura Pietrasanta
venerdì 16 Maggio 2025
Tra Pietrasanta e Vinci. Filippo Tincolini firma due opere monumentali per lo spazio pubblico
Nell’ambito della mostra Human Connections di Filippo Tincolini, promossa dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio della Regione Toscana, venerdì 16 maggio a Pietrasanta si svolgerà Monumentum: arte e spazio pubblico.
L’evento vedrà l’artista Filippo Tincolini protagonista di una doppia donazione.
Il Comune di Vinci, infatti, consegnerà al Museo dei Bozzetti di Pietrasanta il modello della scultura monumentale che l’artista dedicherà a Leonardo e che – nel 2026 – sarà allestita a Vinci.
Nella medesima occasione, Tincolini donerà alla città di Pietrasanta Spaceman, un’opera monumentale in marmo bianco di Carrara, alta oltre 4 metri, realizzata grazie al supporto degli sponsor Litix Spa ed Henraux Spa.
L’appuntamento è alle ore 17 nella Chiesa di Sant’Agostino di Pietrasanta per un incontro dedicato all’arte nello spazio pubblico, alla presentazione delle opere e ai saluti istituzionali. A seguire si svolgerà lo svelamento dell’opera Spaceman, che per il periodo della mostra resterà in Piazza Duomo insieme alle altre sculture di Tincolini.
Saranno presenti all’evento: Alberto Stefano Giovannetti, Sindaco di Pietrasanta; Daniele Vanni, Sindaco di Vinci, Clarissa Pasquali, Consigliera Comunale del Comune di Vinci con delega alla promozione turistica e alle tradizioni popolari; Chiara Celli, Direttrice del Museo dei Bozzetti di Pietrasanta; Roberta Barsanti, Direttrice della Biblioteca e del Museo Leonardiano di Vinci; Alessandro Romanini, Curatore di Human Connections; Luciano Massari, Litix Spa; Paolo Carli, Henraux; Filippo Tincolini, artista.
La giornata si inserisce come evento collaterale di Human Connections, mostra diffusa che fino al 2 giugno attraversa il centro storico della “Piccola Atene” con installazioni scultoree in piazza Duomo, Piazza Carducci, nel Chiostro di Sant’Agostino, nella Chiesa di Sant’Agostino e – a Marina di Pietrasanta – nella piazza antistante il pontile.
Un progetto che si arricchisce del controcanto visivo di HC Resonance, mostra di Laura Veschi che interpreta il lavoro di Tincolini con una serie di fotografie in b/n.
- Filippo Tincolini mentre lavora al bozzetto di Leonardo (Foto Laura Veschi)
- Filippo Tincolini mentre lavora a Spaceman (Foto Laura Veschi)
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto