Teatro Fiesole

da mercoledì 10 Aprile 2024 a giovedì 11 Aprile 2024

Tra parentesi la vera storia di un’impensabile liberazione con Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua al Teatro Fiesole

Mercoledì 10 e giovedì 11 aprile 2024, ore 21, al Teatro Fiesole a Fiesole andrà in scena:

Chille de la Balanza
MASSIMO CIRRI e PEPPE DELL’ACQUA
(tra parentesi) La vera storia di un’impensabile liberazione
Primavera Fiesolana celebra il centenario della nascita di Franco Basaglia proponendo uno spettacolo che, dal suo debutto nel 2018, ha saputo coinvolgere, commuovere, insegnare molto.
Gorizia, il 16 novembre 1961. Un medico di 37 anni entra nel manicomio fra viali alberati, muri, reparti, e porte chiuse. È Franco Basaglia, il nuovo Direttore. Quello che vede lo sconcerta. Di fronte a tanta violenza vorrebbe scappare. Per restare, non può che scommettere il suo potere di direttore per cambiare ogni cosa.
Roma, maggio 1978. Il Parlamento approva la legge 180. Si tratta dell’atto di nascita della riforma psichiatrica, che ridisegna lo statuto giuridico dei malati di mente e stabilisce la chiusura degli ospedali psichiatrici. La riforma rappresenta un punto di arrivo di un ampio movimento sociale e Franco Basaglia ne è leader.
Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua raccontano un po’ di questa Storia e dei suoi mille intrecci e delle tante storie minime di uomini e di donne che hanno vissuto l’internamento. Una storia che non è finita, che non potrà mai finire.
Questi due ‘matti’ decidono di esporsi e mettere in campo la loro storia, la loro esperienza, tentando di colmare il vuoto di memoria che nel corso degli ultimi decenni si è creato attorno a questa rivoluzione e per proseguire nello sforzo di realizzare una società che contenga sia la normalità che la follia.
Massimo Cirri, laureato in Psicologia all’Università di Padova, dal 1983 lavora nei servizi pubblici di salute mentale, nel gennaio del 1997 crea la trasmissione pomeridiana Caterpillar e negli ultimi anni ha iniziato anche a dedicarsi a collaborazioni teatrali. La legge 180 rappresenta l’atto di nascita della riforma psichiatrica, che ridisegna lo statuto giuridico dei malati di mente e stabilisce la chiusura degli ospedali psichiatrici.
Lo psichiatra Peppe Dell’Acqua è stato per molti anni direttore del Dipartimento di salute mentale di Trieste. Nel 1971 ha cominciato a lavorare con Franco Basaglia nell’ospedale psichiatrico di Trieste e ha partecipato al cambiamento e alla chiusura del manicomio.

Biglietti: 15,50/17,70 euro

Dove: Teatro di Fiesole – Largo Piero Farulli, 1 – Fiesole – Firenze

Info Primavera Fiesolana
Da 6 al 24 aprile 2024
Teatro di Fiesole – Largo Piero Farulli, 1- Fiesole – Firenze
www.teatrodifiesole.it – info@teatrodifiesole.it

Prevendite
Sito ufficiale www.teatrodifiesole.it.
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892.101)

massimo cirri e peppe dell_acqua

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili