Cultura Siena
da sabato 25 Ottobre 2014 a domenica 26 Ottobre 2014
Tra letteratura, arte ed enogastronomia: alla scoperta del patrimonio culturale dei musei delle Terre di Siena
Tra letteratura, arte ed enogastronomia, il 25 e 26 ottobre arriva un weekend ricco di appuntamenti in tutto il territorio provinciale, per scoprire lo straordinario patrimonio archeologico, storico-artistico, etnografico e scientifico dei musei senesi e delle Terre di Siena.
Si inizia domani, sabato 25 ottobre, ad Abbadia San Salvatore conil primo evento di “Viaggi straordinari”, un ciclo di tre iniziative letterarie dedicate alla letteratura di viaggio e al Grand Tour nelle Terre di Siena, per restituire lo sguardo e le emozioni dei viaggiatori che tra il Sette e l’Ottocento attraversarono e descrissero i territori di Abbadia San Salvatore, Monte Amiata e Val d’Orcia. L’appuntamento in programma è alle 11.30 al Parco Museo Minerario con l’incontro “Edward Hutton e la Montagna incantata”, dedicato all’ultimo dei viaggiatori inglesi del Grand Tour, autore del diario “Toscana sconosciuta”. Il libro di Hutton sarà presentato e introdotto da Fiora Bonelli, principale curatrice dell’opera, mentre le voci narranti di Tiziano Cosimi e Andrea Vagnoli leggeranno alcuni brani dedicati ai luoghi amiatini. L’iniziativa è organizzata da Museum Angels di Fondazione Musei Senesi, Comune di Abbadia San Salvatore, Consorzio Terre di Toscana e Editrice Effigi.
Sempre domani, sabato 25 ottobre, alle 17 al Museo Civico Archeologico di Sarteano arriva il secondo appuntamento con “Museo DiVino in Val di Chiana”. Qui, nelle splendide sale del museo sarà allestita una degustazione dei migliori vini del territorio, con il coinvolgimento degli allievi e docenti dell’istituto alberghiero “Artusi” di Chianciano Terme, i quali condurranno i visitatori alla scoperta del mondo del vino, con suggerimenti su come abbinare le etichette dei produttori della zona e con degustazioni. I vini sono offerti dalle aziende agricole Poggio Mori e Le Buche.
Il tour culturale ed enogastronomico per i Musei della Val di Chiana è organizzato dai Museum Angels di Fondazione Musei Senesi in collaborazione con i Comuni di Trequanda, Sarteano, Chiusi, Montepulciano e Chianciano Terme.
Sabato 25 e domenica 26 ottobre tornano anche le visite guidate gratuite di Autunno al Museo, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Fondazione Musei Senesi e l’Agenzia Formativa Istituto Dante Alighieri di Firenze. Sabato 25 ottobre le visite sono in programma al Museo “Le Energie del Territorio” di Radicondoli dalle 15 alle 17, mentre domenica 26 ottobre al Museo del Cristallo di Colle di Val d’Elsa dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Inoltre in entrambe le giornate si tengono anche dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 ai Musei di Montalcino – Raccolta archeologica, medievale, moderna, dove è stat recentemente riaperta al pubblico anche la chiesa di Sant’Agostino, ricca di affreschi trecenteschi.
Inoltre, nel corso del weekend, è possibile visitare le due esposizioni temporanee allestite a San Gimignano: la mostra “Pintoricchio. La Pala dell’Assunta di San Gimignano e gli anni senesi”, presso la Pinacoteca e, negli ultimi giorni prima della chiusura del 2 novembre, “ICONS – Elliott Erwitt” alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffele De Grada.
A Chianciano Terme continua fino al 2 novembre “Petala aurea”, esposizione di ori bizantini e longobardi provenienti dalla collezione privata “Luigi Rovati”; a Rapolano Terme, fino al 7 dicembre, è in corso la mostra fotografica “Il cielo sopra le Terre di Siena”. Infine a Siena, fino al 31 dicembre, il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici ospita “I Minerali di Nereo Perini e c’è tempo fino al 5 novembre per visitare ogni mercoledì, su prenotazione, il Museo e l’Archivio storico di Banca Monte dei Paschi a Siena.
Tutte le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, oppure seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi
Fonte: Fondazione Musei Senesi
Eventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto