Cultura Spettacoli Lastra a Signa
sabato 17 Maggio 2014
“Tra cento anni al museo”: la mostra curata interamente dal pubblico si inaugura in occasione della giornata internazionale del museo
Qualcosa si poteva immaginare, ma molto era imprevedibile. Sono gli oggetti scelti da coloro che hanno risposto a un appello lanciato nei mesi scorsi dal Museo Enrico Caruso. Si è chiesto al pubblico quali cose, a suo giudizio, potrebbero essere tra un secolo in un museo perché rappresentative della nostra epoca. Le risposte non sono mancate e sabato 17 maggio, alle ore 17, si inaugura la mostra “Tra cento anni al museo” che le ha raccolte.
“Non abbiamo fatto alcuna selezione e abbiamo rispettato in pieno il pubblico”, dice lo staff del museo. “In questo modo abbiamo un quadro di come le persone pensano il futuro più lontano. Siamo partiti dall’idea di come Enrico Caruso, quando fu tra i primi a capire l’importanza della nuova tecnologia della riproduzione del suono, si immaginasse il futuro”.
L’iniziativa è stata promossa in occasione della giornata internazionale del museo che questo anno ha come tema Le collezioni creano connessioni. Sempre in sintonia con questo tema dopo l’inaugurazione si svolgerà la visita I fili lasciati dal pubblico che metterà in evidenza storie e contributi significativi portati dai visitatori in questi due anni e mezzo di vita del museo.
La giornata si concluderà alle 18 con un recital di Mattia Fusi al pianoforte. In programma musiche di F.Mendelsshon, F.Chopin, B.Bartok, S.Prokofiev. Il concerto si svolge in collaborazione con il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze.
Fonte: Comune di Lastra a SignaEventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto