Teatro Fiesole
martedì 20 Gennaio 2015
Toscana oltre i conflitti: arte, musica e teatro alla Società della Filarmonica
Martedì 20 gennaio alle 17:30 la Società della Filarmonica di Fiesole ospiterà un incontro sul tema del conflitto nell’identità toscana, in occasione di un progetto realizzato dall’Associazione culturale Teatro dell’Elce per celebrare la Festa della Toscana.
L’incontro sarà presieduto dallo storico Franco Cardini, affiancato dallo scrittore-illustratore Davide Calì, dalla musicista Adele Pardi e dal regista Marco Di Costanzo. Dopo un approfondimento in chiave storica del tema della conflittualità come aspetto caratteristico dell’identità toscana, ad opera del noto medievalista, la discussione spazierà sul ruolo delle arti nel superamento dei conflitti che minano le basi della convivenza civile.
Al conflitto come problema e risorsa sarà dedicato, nei giorni precedenti all’incontro, un laboratorio di creazione teatrale e musicale rivolto a attori, musicisti o semplici appassionati, condotto dal regista teatrale Marco Di Costanzo e dalla violoncellista Adele Pardi. Il percorso di ricerca, basato sull’improvvisazione individuale e di gruppo prenderà come punto di partenza il graphic-novel “Il nemico” di Davide Calì e Serge Bloch, per poi approfondire il tema del conflitto attraverso l’utilizzo dei diversi linguaggi della musica, del teatro e dell’arte visiva.
L’esito del laboratorio sarà aperto al pubblico martedì 20 gennaio dalle 10:30 alle 13:30 presso la Società della Filarmonica di Fiesole G. Verdi.
I partecipanti al laboratorio saranno selezionati in ordine cronologico di iscrizione.
Per informazioni: www.teatrodellelce.it.
Toscana oltre i conflitti: arte, musica e teatro
Un progetto a cura di Teatro dell’Elce con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana
Festa della Toscana 2014
“Guardare oltre”
16 – 20 gennaio 2015
Laboratorio teatrale tenuto dal regista Marco Di Costanzo e dalla violoncellista Adele Pardi
20 gennaio 2015
ore 10:30 esito scenico del laboratorio
ore 17:30 incontro pubblico presieduto dallo storico Franco Cardini sul tema del conflitto nell’identità toscana.
Interverranno Franco Cardini, Davide Calì, Adele Pardi e Marco Di Costanzo.
Società della Filarmonica di Fiesole G.Verdi
Via Marini 13, 50014 Fiesole (FI)
Ingresso libero
Per informazioni www.teatrodellelce.it, organizzazione@teatrodellelce.it
+39 333 1759390 – +39 3403040571
Fonte: Teatro dell'ElceEventi simili
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto
-
Satiri di Virgilio Sieni al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 il Leggi tutto
-
Coding Dance: quando danza e matematica si incontrano il debutto in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida
Individuare il momento perfetto in cui codice numerico e linguaggio artistico divengono tutt’uno. Da questa Leggi tutto
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto