Spettacoli Firenze
da venerdì 17 Gennaio 2014 a mercoledì 22 Gennaio 2014
Toscana: il violoncellista armeno Narek Hakhnazaryan per la prima volta all’ORT. Il giovane premio Čajkovskij diretto da Daniele Rustioni nel Concerto op.129 di Schumann
Venerdì 17 gennaio al Teatro dei Rozzi di Siena, il nuovo concerto dell’ORT. Replica ad Arezzo (sabato 18), Pisa (martedì 21) e al Verdi di Firenze mercoledì 22 gennaio alle ore 21.00. Sul palco il violoncellista armeno Narek Hakhnazaryan diretto da Daniele Rustioni.
Il passaporto per la celebrità gliel’ha siglato Rostropovich in persona, poi la fondazione, che del leggendario violoncellista porta il nome, l’ha ingaggiato tra i propri portabandiera nel mondo. E’ anche grazie a queste referenze che Narek Hakhnazaryan nel 2011 è riuscito ad appuntarsi sul petto la medaglia d’oro al concorso Čajkovskij di Mosca; e non è certo la prima che si è guadagnato, ma la più prestigiosa, sì. Un traguardo che il violoncellista armeno, nato nel 1988, ha raggiunto dopo un impegno assiduo nello studio prima in patria, successivamente al Conservatorio di Mosca dall’età di dodici anni, infine a Boston. Al Čajkovskij, oltre che per il suo valore, ha richiamato suo malgrado le attenzioni della stampa per via del grave insulto di stampo razzista, di spregio verso la sua nazionalità, indirizzatogli dal direttore d’orchestra, russo, con cui stava provando.
Insieme all’ORT propone il Concerto di Schumann, caposaldo romantico del repertorio violoncellistico, incastonato all’intero di un programma che declina la notte in chiave ottocentesca (Martucci) e novecentesca (Dallapiccola), e porta poi la Sinfonia di un Mendelssohn adolescente, la prima che il compositore tedesco ritenne degna di dare alle stampe. Alla guida Daniele Rustioni.
ORT – Stagione Concertistica 13_14
Daniele Rustioni direttore
Narek Hakhnazaryan violoncello
DALLAPICCOLA Piccola musica notturna (1954)
SCHUMANN Concerto in la minore per violoncello e orchestra op.129
MARTUCCI Notturno n.1 op.70
MENDELSSOHN Sinfonia n.1 in do minore op.11
Siena, Teatro dei Rozzi – venerdì 17 gennaio 2014 ore 21.00
Arezzo, Auditorium Fiere e Congressi – sabato 18 gennaio 2014 ore 21.15
Pisa, Teatro Verdi – martedì 21 gennaio 2014 ore 21.00
*Firenze, Teatro Verdi mercoledì 22 gennaio 2014 ore 21.00
*concerto trasmesso in differita su Rete Toscana Classica
Stagione Concertistica – Posti numerati
I settore (Platea e I ordine di palchi) €16 intero – €14 ridotto
II settore (Galleria e II, III…ordine di palchi) €13 intero – €11 ridotto (tutti più diritti di prevendita)
Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 – orario 10/13 e 16/19)
e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box Office. On line su www.teatroverdionline.it
Eventi simili
-
Open Gold, un settembre ricco di musica al Conservatorio Boccherini di Lucca
Il traguardo della decima edizione, nove concerti con ospiti di livello internazionale, cinque masterclass aperte Leggi tutto
-
Hermetico, BargaJazz a Ghivizzano Castello
Continua BargaJazz Festival il 12 agosto a Ghivizzano Castello con il progetto Hermetico, dedicato alla Leggi tutto
-
Livorno Music Festival
Dal 17 agosto al 7 settembre 2022, la dodicesima edizione del Livorno Music Festival realizza Leggi tutto
-
Concerto del duo Jacopo Taddei e Luca Ciammarughi per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Martedì 30 agosto, alle ore 22.00, all’Isola di Capraia, nella Chiesa di Sant'Antonio, ultimo appuntamento Leggi tutto
-
Camerata Musicale Ligure si esibirà per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Lunedì 29 agosto alle ore 22.00, nel chiostro di San Francesco, la Camerata Musicale Ligure Leggi tutto
-
Concerto del Collegium Pro Musica Winds per la XVII edizione del Festival Capraia Musica
Domenica 28 agosto, alle ore 22.00, all’Isola di Capraia, nella Chiesa di Sant'Antonio, si svolgerà, Leggi tutto