Cultura Empoli
da sabato 29 Marzo 2014 a domenica 30 Marzo 2014
“Toscana 2014”: Francobolli, monete e cartografie in mostra al Palazzo delle Esposizioni
TOSCANA 2014” é la quattordicesima edizione di questa manifestazione nata nel 2001, per i 150 anni dalla emissione dei francobolli di Toscana.
Avrà luogo nei giorni 29-30 marzo presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli.
Per l’evento, organizzato dall’ A.S.PO.T (Associazione per lo Studio della Storia Postale Toscana), sono previste le seguenti iniziative:
- Convegno commerciale di filatelia, numismatica, cartoline, cartografia, libri e documenti; orario di apertura: sabato ore 9-19; domenica ore 9-13.
- Annullo speciale – disponibile presso l’ufficio distaccato di Poste Italiane all’interno del Convegno il 29 marzo – e cartolina ambedue dedicati a Gioacchino Murat – già generale di Napoleone, da questi posto sul trono di Napoli – che approfittando delle sconfitte subite dall’Imperatore, si accordò segretamente con gli Austriaci e mosse con le sue truppe verso l’Alta Italia, occupando per pochi mesi la Toscana ed obbligando l’esercito napoleonico a ritirarsi. Evento del quale ricorre il 200° anniversario.
- Mostra Filatelica dei soci A.S.PO.T. che presentano collezioni di Storia Postale della Toscana prevalentemente incentrata sull’argomento commemorato.
- Numero unico di 52 pagine: “La posta in Toscana durante il periodo Murat” a cura di F. Finetti, E. Ohnmeiss e P.Saletti, nel quale viene esaminato il ritorno dal sistema postale napoleonico, cui la Toscana era stata soggetta per sei anni, a quello granducale, in vigore fino al 1808.
- Riunione dei Circoli Filatelici Toscani: sabato 29 marzo alle ore 15;
- Asta Filatelica Sergio Santachiara: sabato 29 marzo ore 17.
- Domenica 30 marzo, con inizio alle ore 10,00, si terrà la conferenza dei soci Aspot Paolo Saletti e Fabrizio Finetti sull’argomento del numero unico, accompagnata da proiezione di slides.
- Durante questa riunione sarà consegnato il “Premio Pantani” che viene annualmente assegnato a chi mediante scritti, studi, collezioni o in qualunque forma ha contribuito alla conoscenza o diffusione della Storia Postale Toscana.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto