Cultura Empoli
da sabato 29 Marzo 2014 a domenica 30 Marzo 2014
“Toscana 2014”: Francobolli, monete e cartografie in mostra al Palazzo delle Esposizioni
TOSCANA 2014” é la quattordicesima edizione di questa manifestazione nata nel 2001, per i 150 anni dalla emissione dei francobolli di Toscana.
Avrà luogo nei giorni 29-30 marzo presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli.
Per l’evento, organizzato dall’ A.S.PO.T (Associazione per lo Studio della Storia Postale Toscana), sono previste le seguenti iniziative:
- Convegno commerciale di filatelia, numismatica, cartoline, cartografia, libri e documenti; orario di apertura: sabato ore 9-19; domenica ore 9-13.
- Annullo speciale – disponibile presso l’ufficio distaccato di Poste Italiane all’interno del Convegno il 29 marzo – e cartolina ambedue dedicati a Gioacchino Murat – già generale di Napoleone, da questi posto sul trono di Napoli – che approfittando delle sconfitte subite dall’Imperatore, si accordò segretamente con gli Austriaci e mosse con le sue truppe verso l’Alta Italia, occupando per pochi mesi la Toscana ed obbligando l’esercito napoleonico a ritirarsi. Evento del quale ricorre il 200° anniversario.
- Mostra Filatelica dei soci A.S.PO.T. che presentano collezioni di Storia Postale della Toscana prevalentemente incentrata sull’argomento commemorato.
- Numero unico di 52 pagine: “La posta in Toscana durante il periodo Murat” a cura di F. Finetti, E. Ohnmeiss e P.Saletti, nel quale viene esaminato il ritorno dal sistema postale napoleonico, cui la Toscana era stata soggetta per sei anni, a quello granducale, in vigore fino al 1808.
- Riunione dei Circoli Filatelici Toscani: sabato 29 marzo alle ore 15;
- Asta Filatelica Sergio Santachiara: sabato 29 marzo ore 17.
- Domenica 30 marzo, con inizio alle ore 10,00, si terrà la conferenza dei soci Aspot Paolo Saletti e Fabrizio Finetti sull’argomento del numero unico, accompagnata da proiezione di slides.
- Durante questa riunione sarà consegnato il “Premio Pantani” che viene annualmente assegnato a chi mediante scritti, studi, collezioni o in qualunque forma ha contribuito alla conoscenza o diffusione della Storia Postale Toscana.
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto