Spettacoli San Miniato
domenica 22 Dicembre 2013
Tosca canta il Natale della Fondazione CRSM, in tutte le lingue del mondo. Tradizionale concerto alla chiesa di San Domenico
Fado portoghese, ninna nanna russa, musica francese, rumena, ebraica, ma anche della tradizione romanesca e napoletana, passando per il latino di “Magnificat” e “Adeste Fidelis” cantata in iracheno. Questi gli elementi dello spettacolo di Tosca che canta il Natale in tutte le lingue del mondo. Un mosaico musicale quello di “Esperanto, viaggio nell’anima del mondo” – titolo e tema dello spettacolo – fatto di frammenti di colori, profumi e influenze raccolti dall’artista nei suoi viaggi. Un racconto in musica che include anche la recitazione, grazie alle parole di Borges, Brecht e Sanguineti che intervallano le note musicali di un vasto programma che prevede anche canzoni della tradizione natalizia internazionale. La cantante e attrice romana Tosca si esibirà infatti domenica 22 dicembre dalle 21.15, nella chiesa di San Domenico a San Miniato per il tradizionale concerto di Natale che la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato offre al territorio. Sul palco, insieme a Tosca, tre grandi maestri polistrumentisti: Giovanna Famulari al pianoforte e violoncello, Pasquale Laino ai fiati e Massimo De Lorenzi alle chitarre. Uno spettacolo sui suoni e le parole, che riesce a portare lo spettatore lungo un cammino poetico ed emozionale, espresso in lingue molto lontane tra loro.
Tosca è un volto noto per il grande pubblico: come artista è diventata famosa nel 1996 con la vittoria al festival di Sanremo, in coppia con Ron, con il brano “Vorrei incontrarti tra cent’anni”. Nel 2000 viene scelta per interpretare “Mater Iubilaei” inno mariano del Giubileo che canta in quell’anno sotto la Porta Santa alla presenza di Giovanni Paolo II e nella Grotta di Lourdes dove è la prima cantante al mondo ad esibirsi. Ha lavorato con molti grandi artisti, da Ennio Morricone a Nicola Piovani, da Lucio Dalla a Renato Zero. Quello di domenica prossima si annuncia come un vero e proprio evento che sarà ancora un momento per sottolineare e rafforzare il rapporto ed il dialogo che lega la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato al proprio territorio di riferimento. Infatti, sarà anche l’occasione per ammirare il portale in pietra e la lunetta pittorica soprastante, oggetto entrambe di un restauro da poco terminato e finanziato dalla Fondazione Crsm.
Fonte: Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto