Spettacoli San Miniato
domenica 22 Dicembre 2013
Tosca canta il Natale della Fondazione CRSM, in tutte le lingue del mondo. Tradizionale concerto alla chiesa di San Domenico
Fado portoghese, ninna nanna russa, musica francese, rumena, ebraica, ma anche della tradizione romanesca e napoletana, passando per il latino di “Magnificat” e “Adeste Fidelis” cantata in iracheno. Questi gli elementi dello spettacolo di Tosca che canta il Natale in tutte le lingue del mondo. Un mosaico musicale quello di “Esperanto, viaggio nell’anima del mondo” – titolo e tema dello spettacolo – fatto di frammenti di colori, profumi e influenze raccolti dall’artista nei suoi viaggi. Un racconto in musica che include anche la recitazione, grazie alle parole di Borges, Brecht e Sanguineti che intervallano le note musicali di un vasto programma che prevede anche canzoni della tradizione natalizia internazionale. La cantante e attrice romana Tosca si esibirà infatti domenica 22 dicembre dalle 21.15, nella chiesa di San Domenico a San Miniato per il tradizionale concerto di Natale che la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato offre al territorio. Sul palco, insieme a Tosca, tre grandi maestri polistrumentisti: Giovanna Famulari al pianoforte e violoncello, Pasquale Laino ai fiati e Massimo De Lorenzi alle chitarre. Uno spettacolo sui suoni e le parole, che riesce a portare lo spettatore lungo un cammino poetico ed emozionale, espresso in lingue molto lontane tra loro.
Tosca è un volto noto per il grande pubblico: come artista è diventata famosa nel 1996 con la vittoria al festival di Sanremo, in coppia con Ron, con il brano “Vorrei incontrarti tra cent’anni”. Nel 2000 viene scelta per interpretare “Mater Iubilaei” inno mariano del Giubileo che canta in quell’anno sotto la Porta Santa alla presenza di Giovanni Paolo II e nella Grotta di Lourdes dove è la prima cantante al mondo ad esibirsi. Ha lavorato con molti grandi artisti, da Ennio Morricone a Nicola Piovani, da Lucio Dalla a Renato Zero. Quello di domenica prossima si annuncia come un vero e proprio evento che sarà ancora un momento per sottolineare e rafforzare il rapporto ed il dialogo che lega la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato al proprio territorio di riferimento. Infatti, sarà anche l’occasione per ammirare il portale in pietra e la lunetta pittorica soprastante, oggetto entrambe di un restauro da poco terminato e finanziato dalla Fondazione Crsm.
Fonte: Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato
Eventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto