Cultura Figline Valdarno
da domenica 8 Dicembre 2013 a lunedì 6 Gennaio 2014
Tornano i presepi del Calcit Valdarno Fiorentino. Ancora una volta rivivono i bellissimi allestimenti della Onlus nata quasi dieci anni fa
A Figline rivive ancora una volta la “magia” del Natale nel bellissimo allestimento curato dai volontari del Calcit Valdarno Fiorentino, la Onlus che dal 2004, anno della sua fondazione, si occupa del sostegno ai malati oncologici. Stiamo parlando della mostra dei presepi, giunta ormai alla sua settima edizione e divenuta un appuntamento fisso con la solidarietà. Ideata come strumento di sensibilizzazione e raccolta fondi contro la terribile patologia oncologica, l’esposizione si pone tra le principali iniziative di arte presepiale della Toscana, presentando oltre cento presepi artistici provenienti da varie regioni italiane ed estere, realizzati nelle più differenti forme e nei materiali più originali, firmati anche da grandi maestri di questa particolare arte. La mostra, situata in corso Mazzini al civico 17, sarà visitabile gratuitamente per l’intero periodo natalizio da domenica 8 dicembre alle ore 16 (alle 15,30 c’è l’inaugurazione) fino a lunedì 6 gennaio nel seguente orario: martedì e sabato dalle 9,30 alle 12 e ogni pomeriggio dalle 16 alle 19, mentre nei festivi dalle 9,30 alle 12 e dalle 16 alle 19,30.
Le offerte donate dai visitatori saranno interamente devolute a sostegno delle tante attività del “DH Oncologico” del presidio ospedaliero Serristori di Figline. Per informazioni varie e ricevere maggiori chiarimenti sugli orari di apertura, si possono contattare i seguenti numeri: 055.95 44 478, 339.44 63 303, 335.52 09 924.
Si segnala, inoltre, che nel periodo natalizio ci sarà anche il mercatino dei volontari del Calcit Valdarno Fiorentino in piazza Marsilio Ficino 66.
Fonte: Comuni di Figline e IncisaEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto