Spettacoli Castelfiorentino
venerdì 20 Dicembre 2013
Tornano i Nomadi in concerto per una serata di beneficenza. Al Palazzetto dello Sport una iniziativa messa in campo dalla Prociv Arci
Ci siamo. Tutto è pronto per l’atteso evento Live dei Nomadi a Castelfiorentino, che si esibiranno in concerto al Palazzetto dello Sport (viale Roosevelt) venerdì 20 dicembre 2013, alle ore 21.00.
Un appuntamento da non perdere per tutti i fans della Valdelsa, ma anche per le migliaia di appassionati che conoscono bene i maggiori successi del gruppo, a partire dal loro cavallo di battaglia, “Io Vagabondo” (1972), che già all’epoca – nella versione 45 giri – si rivelò un grande successo popolare con oltre un milione di copie vendute.
Promosso dalla Prociv Arci con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino, il concerto di venerdì è peraltro collegato ad una iniziativa benefica. Il ricavato della serata – al netto delle spese sostenute – sarà infatti devoluto alla Casa Famiglia di San Martino (Castelfiorentino), un servizio residenziale che assicura l’accoglienza ai minori in età compresa fra gli 8 e i 17 anni, sottoposti a procedure di allontanamento da parte dell’autorità giudiziaria o dei Servizi Sociali.
Gestita dalla cooperativa “Il Piccolo Principe” in collaborazione con la Parrocchia di Santa Verdiana, la Casa Famiglia di San Martino si presenta come uno “spazio di vita” nel quale i ragazzi che attraversano un periodo di particolare difficoltà possono sperimentare la vita quotidiana in un contesto accogliente e disponibile, mediante un sistema di relazioni attento ai loro bisogni. Il fine è quello di sviluppare un contesto favorevole alla crescita, dove il ragazzo è attore e protagonista del suo cambiamento.
Il concerto dei Nomadi è stato promosso grazie al sostegno di numerose aziende del territorio e dei fans Nomadi della Valdelsa, fra i quali uno davvero “speciale”: il Sindaco Giovanni Occhipinti.
“Vorremmo ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato – sottolinea il presidente della Prociv Arci, Marco Cappellini – in particolare la Banca di Cambiano, sempre in prima fila nel dare aiuto e sostegno al volontariato castellano, e la Tipografia Zanini per la parte pubblicitaria, oltre alle varie aziende del territorio che l’hanno supportata e ai partner del mondo dell’informazione come gonews.it, Radio Sei Sei e Radio Lady”.
“Un ringraziamento desidero esprimere – prosegue – anche nei confronti dell’intera comunità di Castelfiorentino e della Valdelsa, il cui apporto è da sempre essenziale in questo genere di eventi. Lo spirito di aiuto e di condivisione che abbiamo sempre riscontrato nei Valdelsani è il motore che ci incoraggia a portare avanti obiettivi importanti, come è dimostrato dal supporto che abbiamo avuto in occasione del sisma in Abruzzo e in Emilia o dall’aiuto per le popolazioni colpite dalle alluvioni”.
Il costo del biglietto per il concerto in prevendita è di 25 euro, mentre all’ingresso nella serata di venerdì è di 27 euro.
Questi i luoghi dove si effettua la prevendita dei biglietti.
Castelfiorentino: Caffè del Teatro (piazza Gramsci 80) e Cartoleria Dueci (via L. Da Vinci 13 – galleria commerciale Coop);
Certaldo: Tabaccheria Ganga (piazza Boccaccio 1);
Empoli: Discofollia (Via del Gelsomino 45);
Poggibonsi: Discoshop (Largo Campidoglio 30)
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti numeri 334.7542821 e 3396948133.
Eventi simili
-
Omaggio a Walt Disney con l’Orchestra da Camera Fiorentina Concerto dedicato alle più amate colonne sonore
Un viaggio attraverso le colonne sonore più amate di tutti i tempi, nate nella ‘fabbrica Leggi tutto
-
Il Lyceum inaugura la stagione musicale con la Soirée de Vienne al Palazzo Adami Lami
La civiltà musicale viennese dell’Ottocento sarà protagonista del concerto inaugurale della stagione musicale 2025 Leggi tutto
-
Le stelle internazionali di danza, musica e canto protagoniste della Stagione Concertistica Aretina 2025 della Fondazione Guido d’Arezzo
Dalle stelle della danza del panorama internazionale con coreografie di Valentino Zucchetti, coreografo del Royal Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, in concerto il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino
Due interpreti di primo piano per il secondo appuntamento della stagione concertistica del Centro Busoni. Leggi tutto
-
The Cage nel weekend due Band Livornesi sul Palco con il ritorno dal vivo dei Platonick Dive e la musica di Amy Winehouse
Venerdì 17 gennaio tornano dal vivo i Platonick Dive, trio post-rock livornese dalle atmosfere nordiche, Leggi tutto
-
Primavera Fiesolana 2025 alcuni dei protagonisti: Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Matthias Martelli, Simona Molinari, Tonino Carotone
L’esplorazione interiore in musica di Roberto Cacciapaglia, lo scrittore-viaggiatore Paolo Rumiz con un reading musicale Leggi tutto