Cultura Montelupo Fiorentino
lunedì 30 Settembre 2019
Tornano i favolosi pomeriggi al MMAB con letture dedicate ai diritti dei bambini
Lunedì 30 settembre alle ore 17.00 la Biblioteca di Montelupo ospiterà il primo di un nuovo ciclo di incontri rivolti ai bambini. Il filo conduttore di quest’anno sarà ispirato al trentesimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Per celebrare questa importante conquista, verrà affrontato il tema in questione a partire da letture, poesie, filastrocche e storie fantastiche che aiutino i bambini a prendere coscienza dei propri diritti e sentirsi autorizzati ad esprimere le proprie necessità.
Seguirà un laboratorio creativo per mettere a frutto l’incredibile e infinita fantasia dei bambini.
Il primo incontro si basa sul libro, edito da Fatatrac, dal titolo “I bambini nascono per essere felici – I diritti li fanno diventare grandi”. L’idea del libro è quella di enunciare in ogni scheda uno degli articoli della Convenzione, abbinandola ad una filastrocca che renda semplice e immediato il contenuto dell’articolo. I primi a dover comprendere i propri diritti sono proprio loro, i bambini, che di leggi e tutele non sanno niente. Così ogni scheda mostrerà un percorso per arrivare alla fine del puzzle poetico a comporre un coloratissimo tappeto.
A condurre gli incontri ci saranno come sempre operatori esperti e capaci di conquistare l’attenzione dei bambini attraverso la tecnica attoriale.
Gli incontri sono tutti ad ingresso libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto