Cultura Spettacoli Toscana
da mercoledì 9 Ottobre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
Torna T-Rumors, il concorso per band e musicisti toscani. Tour, live, tutor, videoclip, compilation e altri premi
A tutti i musicisti della Toscana!
Scade il 10 novembre 2013 il termine per partecipare alla terza edizione di T-Rumors, concorso per band e giovani musicisti promosso da Regione Toscana e organizzato da Toscana Musiche, associazione che da oltre quindici anni riunisce le principali rassegne rock, pop e jazz della nostra regione, in collaborazione con Intoscana.it.
L’iscrizione è gratuita e in palio, per le migliori formazioni, ci sono premi importanti, votati alla crescita tecnica e professionale:
– un tour retribuito nel principali club della Toscana e altre occasioni per suonare nell’ambito dei festival della Toscana.
– la realizzazione di un video-clip.
– la registrazione in studio di due brani con la supervisione di tutor del calibro di Alessandro Finaz (Bandabardò), Tommaso Novi (Gatti Mézzi), Claudia Bombardella (cantante e polistrumentista), Gianni Maroccolo (ex Litfiba, ex CSI, produttore), Saverio Lanza (produttore) e Marco Tamburini (musicista, docente Siena Jazz).
– la partecipazione alla compilation discografica “T-Rumors 2013/2014”.
Possono iscriversi a T-Rumors tutti i musicisti tra i 14 ed i 35 anni che risiedano in Toscana e non siano attualmente vincolati da un contratto discografico. Sono ammessi tutti i generi musicali e testi in qualsiasi lingua.
Partecipare a T-Rumors 2013/2014 è facile e gratuito! Basta compilare il modulo di iscrizione disponibile alla pagina www.toscanamusiche.it/t-rumors-2013, aggiungere il cd con i tre brani, una scheda biografica, una foto di buona qualità (se in formato digitale è richiesta anche la versione stampata) e spedire il tutto a mezzo posta raccomandata entro il 10 novembre 2013 alla segreteria operativa di Toscana Musiche (via Niccolini, 3/e – 50121 Firenze).
Una giuria composta dai direttori artistici dei Festival decreterà gli artisti/formazioni vincitori, a pari merito.
T-Rumors conferma la partnership con il portale ufficiale della Toscana, Intoscana.it, dove sarà possibile ascoltare un brano di ogni artista/band in gara. Previsto inoltre un premio speciale a cura della redazione di Intoscana.it.
Con questo progetto, la Regione Toscana e l’Associazione Toscana Musiche intendono sostenere, mediante il riconoscimento del valore artistico, culturale e socio-economico della musica popolare contemporanea, la produzione dei nuovi talenti.
Il bando e la scheda di partecipazione del concorso sono disponibili sul sito di Toscana Musiche www.toscanamusiche.it. Info tel 055 240397 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00).
TOSCANA MUISCHE – Toscana Musiche è l’associazione che dal 1997 riunisce alcuni dei principali festival musicali della Toscana: Barga Jazz, ExWide, Grey Cat Jazz Festival, Jazz Club of Vicchio, Musica dei Popoli, Musicastrada, Musicus Concentus, Orientoccidente, Sete Sóis Sete Luas, Siena Jazz e Toscana Music Pool.
Accanto all’attività di sostegno e coordinamento delle suddette rassegne, l’associazione realizza progetti specifici, mirati alla valorizzazione della musica contemporanea popolare. Tra gli obiettivi di Toscana Musiche anche l’integrazione di diversi generi e linguaggi musicali, con particolare attenzione alla musica ed alle culture dei popoli.
In 16 anni di attività Toscana Musiche, d’intesa con Regione Toscana, ha sostenuto i progetti di produzione di artisti toscani come Riccardo Tesi, Stefano Bollani, Alessandro Benvenuti con Banda Improvvisa, Bobo Rondelli, Barbara Casini, Nick Becattini, Marco Parente, ma anche di personaggi internazionali come Richard Galliano.
T-RUMORS – Avviato da Toscana Musiche e Regione Toscana nel 2010, il progetto T-Rumors non è “il solito concorso per band emergenti”. Oltre alla selezione, il progetto si articola da sempre attraverso un percorso incentrato sulla crescita tecnica e professionale dei partecipanti. Ai vincitori viene offerta l’opportunità di confrontarsi con musicisti affermati e di registrare in studio con loro. Per chi lo desidera ci sono poi incontri, lezioni, prove, oltre a numerose occasioni per suonare dal vivo (sempre con un piccolo cachet). Decine i concerti organizzati nei club toscani nell’ambito del T-Rumors tour, per non parlare delle trasferte T-Rumors al Mei di Faenza, al Medimemx di Bari, alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, dei live proposti nell’ambito dei più noti festival toscani. Iniziative, quest’ultime, che hanno spesso coinvolto anche formazioni e artisti non vincitori dei bandi.
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto