Cultura Montelupo Fiorentino
da giovedì 20 Novembre 2014 a giovedì 28 Maggio 2015
Torna “Pensieri a Tavola”, quest’anno nella rinnovata cornice del MMAB. I temi votati dai partecipanti
Per il sesto anno consecutivo torna a Montelupo Fiorentino la manifestazione “Pensieri a Tavola” quest’anno nella rinnovata cornice del MMAB (Montelupo Museo Archivio Biblioteca).
La rassegna sin dai suoi esordi ha sempre riscosso l’interesse del pubblico: registrando in ogni serata il tutto esaurito o quasi.
Il successo dell’iniziativa risiede probabilmente nel fatto che ogni incontro coniuga la passione per il cibo con il piacere di discutere sui temi più disparati, intorno a un tavolo.
A cimentarsi in ardite discussioni saranno il professor Lorenzo Poggi e Paolo Marcucci, ex assessore di Montelupo Fiorentino ed esperto di economia e storia…
I temi di discussione che sono entrati a far parte del programma della sesta edizione sono il frutto di una sorta di referendum fra i partecipanti agli incontri dello scorso anno.
Durante le serate è stata proposta una rosa di 15 titoli e le persone hanno votato gli argomenti di loro preferenza.
«Abbiamo voluto condividere con le persone che seguono da tempo questa iniziativa anche la scelta dei temi da trattare in modo che ci sia una condivisione di interessi fra noi che parliamo e coloro che ascoltano e che possa scaturire uno scambio vivido di pensieri e opinioni», spiega Paolo Marcucci.
Il primo appuntamento è previsto per giovedì 20 novembre e sarà affrontato il tema “Il viaggio. Lontano da dove? Diverso da chi?”
«L’idea del viaggio nasce spesso da un racconto e la narrazione stessa del viaggio diventa il punto di partenza per altri mondi e altre scoperte.
I viaggi sono reali, ma anche simbolici, sono le strade che percorriamo, ma anche i pensieri che formuliamo e tutti insieme vanno a formare la nostra mappa mentale. È così che nascono miti e i simboli e i viaggi ci aiutano a definire chi siamo e dove viviamo, nelle coordinate geografiche del mondo», così Marcucci e Poggi introducono il tema dell’incontro che poi sarà dipanato nelle sue molteplici sfaccettature…fino ad arrivare ad una riflessione sul desiderio dell’uomo di esplorare lo spazio.
Gli altri appuntamenti in programma sono:
Giovedì 18 dicembre 2014
Il potere delle immagini. Le immagini del potere
Giovedì 29 gennaio 2015
Buoni e cattivi. Quando i capitali non sono più vizi e i vizi non sono più
quelli di una volta
Giovedì 26 febbraio 2015
Il diavolo. L’immagine del male
Giovedì 26 marzo 2015
C’è ancora posto per l’utopia e per la rivoluzione?
Giovedì 23 aprile 2015
Che cos’è la pop art?
Giovedì 28 maggio 2015
Tra arte e filosofia, le avventure della verità
Gli incontri si tengono presso il MMAB, piazza Vittorio Veneto 11 con inizio alle ore 20.15.
È indispensabile la prenotazione che sarà possibile effettuare fino al giorno prima dell’incontro.
La quota di partecipazione di 15 euro a persona (bambini sotto 6 anni gratis, da 6 a 12 anni, 10 euro).
Per informazioni e prenotazioni
Biblioteca di Montelupo Fiorentino
biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Telefono 0571/971552
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto