Cultura Siena
da domenica 2 Marzo 2014 a domenica 30 Marzo 2014
Torna “Memorie Sonore”, la mostra di apparecchiature elettroniche vintage a Siena
Radio a valvole, magnetofoni a bobina, televisori, registratori a cassette e oggetti di design che hanno scandito la nostra quotidianità e influenzato le abitudini musicali per decenni, tornano a vivere con Memorie Sonore. La collezione privata di Mirco Roppolo, mente e cuore dell’emittente toscana Radio 3 Network e appassionato restauratore di elettronica d’epoca, sarà di nuovo in mostra a Siena da domenica 2 a domenica 30 marzo alla Champagneria Cava de’ Noveschi e al Cacio & Pere.
Il percorso cronologico partirà dal 1952, anno cruciale per le trasmissioni sperimentali televisive, fino ad arrivare al 1977, mettendo in evidenza cambiamenti tecnologici, estetici e sociali. In primo piano ci saranno le aziende italiane, come la Geloso e la Allocchio Bacchini, che hanno rappresentato innovazione e avanguardia nel settore dell’elettronica in un’epoca che oggi sembra molto lontana. Non sarà una mostra di meri soprammobili, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta di questi oggetti che potranno essere visti in azione.
La prima parte del percorso, con le apparecchiature dal 1952 fino al 1964, sarà visitabile presso la Champagneria Cava de’ Noveschi; l’inaugurazione avrà luogo Domenica 2 marzo durante il consueto “Vintage Brunch”.
Gli oggetti prodotti dal 1964 al 1977, invece, saranno nello spazio di Cacio & Pere, dove Martedì 4 Marzo ci sarà una seconda inaugurazione della mostra con la serata “Aperisound Vintage Party”, la selezione musicale che spazia dagli anni ’50 fino a oltre gli anni ’70, toccando generi dal jazz, al beat, al rock ‘n’ roll, con una consolle interamente realizzata con giradischi e magnetofoni d’epoca.
La mostra – L’esperienza di “Memorie Sonore” è iniziata nel 2011 grazie a Mariapiera Forgione di Ananse Communication che ha inserito l’esposizione all’interno del programma di Libero Circuito, la rete indipendente di teatri, per le date toscane dello spettacolo della Radio Orchestra “Andando in Onda”. Negli anni la mostra si è ampliata includendo una performance musicale, è diventata itinerante ed è stata ospitata da locali, vetrine e teatri, arrivando al MusicNet di Lugano nel Gennaio di quest’anno.
La mostra è visitabile, ad ingresso gratuito, durante gli orari di apertura dei locali.
La Champagneria Cava de’ Noveschi è in via Monna Agnese 8 (telefono: 0577274878). Cacio&Pere è in via dei Termini 70 (telefono: 0577226804).
Informazioni – Il sito della collezione di Mirco Roppolo: www.stereo8.net, oppure la pagina Facebook della mostra: www.facebook.com/memoriesonore.
Fonte: Radio 3 Network - RedazioneEventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto