Cultura Empoli
da giovedì 5 Maggio 2022 a domenica 8 Maggio 2022
Torna Leggenda, festival della lettura e dell’ascolto a Empoli
Torna Leggenda, festival della lettura e dell’ascolto organizzato dal Comune di Empoli, che si terrà da giovedì 5 a domenica 8 maggio 2022. E la novità più grande è che… torna in presenza!
Gli incontri con gli autori in orario scolastico con le 100 classi delle scuole del Comune di Empoli iscritte al festival si terranno online, mentre tutti gli eventi in programma nei pomeriggi di giovedì e venerdì e nel fine settimana saranno in presenza, nei luoghi caratteristici del festival Leggenda e in alcune nuove location tutte da scoprire.
«Il nostro amato festival della lettura torna finalmente in presenza – spiega il sindaco di Empoli Brenda Barnini – dopo l’annullamento dell’edizione 2020 e l’edizione online dello scorso anno.
Una grande festa con spettacoli, laboratori, incontri con autori, mostra mercato del libro, che coinvolge molteplici realtà della città e primariamente le scuole. I protagonisti sono i piccoli e i giovani lettori, ma anche i loro insegnanti e le loro famiglie, con l’ambizione di interessare e coinvolgere educatori ed esperti provenienti da più parti d’Italia.
Ringrazio tutti coloro che si impegnano in questa grande manifestazione. Operatori culturali, insegnanti e gli stessi bambini e ragazzi che negli anni sono riusciti a far riconoscere a Empoli il titolo di ‘Città che legge’. Una delle nostre missioni è garantire l’accesso ai libri e alla lettura, promuovere la lettura fra i più piccoli. Leggenda rappresenta il compendio di tutto questo.
Empoli, città delle bambine e dei bambini, vi aspetta. Non mancate».
Leggenda rappresenta infatti la sintesi del sistema di educazione e formazione alla lettura e all’ascolto, che parte dalle esperienze consolidate portate avanti nei Servizi Educativi per l’Infanzia e nelle diverse realtà scolastiche, passando per le innumerevoli iniziative di promozione della lettura organizzate e promosse dalla Biblioteca comunale.
A conferma del buon lavoro fatto fino ad oggi, nel 2018 e poi nel 2020 Empoli è stata nominata “Città che legge“, qualifica assegnata da Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, alle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
Leggenda è e rimane teatro d’incontro fra scrittori, artisti, educatori, librai e lettori-ascoltatori, per promuovere la lettura, fino dalla più tenera età, come indispensabile tecnologia “fantastica” per sognare mondi possibili, promuovere l’ascolto come attitudine all’incontro con l’altro e l’altrove e consolidare la formazione degli insegnanti e degli educatori con percorsi innovativi, laboratori e incontri con esperti.
Leggenda, sia come laboratorio permanente artistico ed educativo, sia come Festival prioritariamente rivolto alle nuove generazioni (0-14 anni), vuole essere un grande ed appassionato invito ad un ascolto multisensoriale dei libri, all’esplorazione delle loro storie che ci permettono magicamente di viaggiare nel tempo e nello spazio fino ben oltre i confini della nostra immaginazione.
Un invito, perché come ci ricorda Gianni Rodari… il verbo leggere non sopporta l’imperativo.
COMUNE DI EMPOLI
con la Biblioteca Comunale “Renato Fucini”
Compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro formazione e direzione artistica spettacoli
PromoCultura formazione e supporto alla logistica
Centro Studi “Bruno Ciari” formazione
Libreria Rinascita Viruslibro e attività di promozione
Libreria NessunDove e Libreria La San Paolo Libri&Persone attività di promozione.
PARTNER:
Fondazione Sesa
UniCoop Firenze
VoipVoice / Inside Factory
LEGGENDA TORNA IN PRESENZA
Partecipare è semplice: scegli sul programma gli eventi che preferisci, prenotati tramite Eventbrite e goditi gli incontri.
I bibliotecari sono a disposizione per aiuto e supporto alle procedure di prenotazione al numero 0571-757873.
Prenotazioni attive! Per gli eventi dedicati ai bambini il biglietto è a nome del bambino e consentirà l’ingresso anche ad un adulto accompagnatore.
www.leggendafestival.it/festival/
Programma:
www.leggendafestival.it/programma/
Eventi simili
-
Presentazione di due corsi pittura e scultura all’Orcio d’Oro
Un'opportunità importante, anzi due: due corsi di avvicinamento alla pittura, al disegno, all'arte del modellaggio Leggi tutto
-
Appuntamento al Museo 2025 primo incontro: Angiolo Tommasi. Dalla pittura dal vero alla cronaca sociale al Museo Cassioli
Primo incontro della rassegna "Appuntamento al Museo 2025", in programma sabato 29 marzo alle ore Leggi tutto
-
Presentazione del libro Genereazione Settanta di Miguel Gotor presso l’Associazione Vie Nuove
Martedì 25 marzo 2025, alle ore 17.30, presso l'associazione e il circolo "Vie Nuove" di Leggi tutto
-
Mostra Ecce Homo percorso artistico sensoriale al centro Pala Todisco di San Giuliano Terme
Presso il nuovo centro Pala Todisco di San Giuliano Terme (PI), da lunedì 31 marzo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il Dantedì: una lectura Dantis del canto IX del Paradiso
Venerdì 28 marzo 2025, alle 17.30, al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli (via dei Leggi tutto
-
Walden Valdelsa incontri con il coreografo Virgilio Sieni
Dall'8 marzo al 29 maggio 2025, dieci appuntamenti a cura del coreografo Virgilio Sieni nei Leggi tutto