Sagre e Feste Sinalunga
da lunedì 15 Dicembre 2014 a venerdì 6 Febbraio 2015
Torna la tradizionale “Mostra dei presepi”. Vere e proprie opere d’arte che ispirano la popolazione

Il presepe di Montemaggiore, Sinaunga (SI)
Vere e proprie opere d’arte che non si limitano ad inscenare la Natività secondo la iconografia tradizionale, ma mirano a scuotere le coscienze degli spettatori puntando su temi importanti come la famiglia, il lavoro, la tradizione, la spiritualità della nascita di Gesù. E’ la tradizionale “Mostra dei presepi” visibile fino al 6 gennaio allestita a Bettolle dalla Pro Loco in collaborazione con le cinque Contrade della frazione di Sinalunga: Casato, Caselle, Ceppa, Montemaggiore e Poggio.
«I cinque presepi, ideati e “creati” appositamente per il ventennale della mostra – spiega il presidente della Pro Loco Roberta Bemoccoli – riflettono la storia presepistica del nostro paese in questi ultimi venti anni: da creazioni nel pieno rispetto della tradizione a creazioni innovative che uniscono suono, parola, immagine e movimento conferendo nuovo valore al modo di concepire il presepe».
Il percorso – La visita ai Presepi parte dalla Contrada del Casato che ripropone una Gerusalemme, ricostruita con dovizia di particolari e alta qualità artigianale, pronta ad accogliere la nascita del Salvatore. Si prosegue nella Contrada della Ceppa, con un presepe frutto delle idee e del lavoro dei giovanissimi contradaioli, che rappresenta attraverso particolari movimenti meccanici, l’alternarsi delle stagioni, il ciclo della vita all’interno del quale Gesù è seme di rinascita. Altre tappe nella Contrada del Poggio con un presepe inno ai valori della famiglia ideato dai giovani della contrada e con il presepe della Contrada di Montemaggiore, esempio di elegante semplicità che esalta in un gioco di ombre il valore della Natività. Il percorso termina nella Contrada delle Caselle, con un presepe che è un viaggio attraverso i vizi e le virtù, in cui risplende la salvezza garantita dalla nascita del Salvatore.
Il percorso sotterraneo – Presepi in Contrada ma non solo perché nel percorso sotterraneo di Bettolle, a cui si accede dai giardini pubblici, si possono ammirare le creazioni degli artisti e artigiani del territorio: 30 presepi, 30 modi diversi di sentire la nascita di Gesù, 30 piccole opere d’arte che vanno ad arricchire la Mostra.
Info utili – La Mostra resterà aperta nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19; nei prefestivi dalle 15 alle 19; il 31 dicembre resterà chiusa. L’1 gennaio sarà visitabile con orario 15-19.
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto
-
36^ Maratonina Città di Vinci
Domenica 5 febbraio a Vinci (FI) si svolgerà la 36^ Maratonina Città di Vinci con Leggi tutto