Sagre e Feste Siena
da giovedì 6 Novembre 2014 a domenica 9 Novembre 2014
Torna in Toscana una nuova edizione dell’Instatour. E’ la volta della Città del Palio

Siena
Torna in Toscana e precisamente in provincia di Siena una nuova edizione dell’Instatour. Dopo quattro mesi dall’ultima edizione che ha visto 32 dei più noti Instagramers italiani ed europei alla scoperta dell’Isola d’Elba, questa volta un piccolo ma molto affermato team di igers visiterà a bordo di alcune Fiat 500 d’epoca la città di Siena e due dei suoi territori più belli: il Chianti e le Crete senesi.
Dal 6 al 9 novembre si terrà l’edizione #my500instatour che vedrà protagonisti ancora una volta Philippe Gonzalez, fondatore della community Instagramers la più diffusa nel mondo tra gli appassionati di mobile photography, Hervè Bois, responsabile di Instagramers France, Tiziana Vergari, artista di fama internazionale di iPhoneography e responsabile di Instagramers Suisse, assieme a loro saranno presenti altri 6 protagonisti del mondo di Instagram, ognuno di loro con stili e tecniche personali di produzione di contenuti fotografici tramite smartphone.
Per questa edizione ci siamo affiancati al tour operator My Tour che, oltre a sponsorizzare l’evento, ci ha messo a disposizione alcune delle loro Fiat 500 vintage e che ci guiderà attraverso le zone più belle e rappresentative di Siena e della campagna Toscana.
Questa volta scopriremo anche i sapori del territorio grazie ai partners di My Tour che ci ospiteranno fra cantine e ristoranti tipici, offrendoci assaggi dei migliori vini e dei cibi più tipici della tradizione toscana.
Insieme a My Tour, curerà l’organizzazione Antonio Ficai, ideatore nel 2012 dell’Instatour come prodotto innovativo di visual marketing territoriale, frutto della rielaborazione del classico blogtour ma con l’aggiunta di un semplice ingrediente: l’utilizzo massivo di Instagram l’applicazione per eccellenza del photo sharing, Questa non solo permette la narrazione visiva dei fatti ma offre la possibilità di condividere immagini e commenti su canali media importanti come Facebook e Twitter, realtà diventate essenziali per la comunicazione e la promozionedi aziende, territori ed eventi.
Fondamentale sarà la partnership con l’Associazione Nazionale Instagramers Italia che ha contribuito negli ultimi tre anni a diversi tour fotografici ed eventi che hanno coinvolto Instagramers provenienti da tutta Italia ed Europa. Influencer del mondo dei social media che, grazie alle proprie fotografie, hanno documentato manifestazioni, avvenimenti, creando veri e propri archivi fotografici on line sempre disponibili per essere visualizzati e apprezzati.
Lavorando con passione e con il desiderio di realizzare un grande avvenimento di promozione turistico/territoriale replicabile ovunque, My Tour, Antonio Ficai e i rispettivi team hanno deciso di riproporre questo progetto sempre nella loro regione, la Toscana, grazie alle molteplici possibilità paesaggistiche, storiche e culturali che questo territorio, amato da tutto il mondo, offre.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Al Parco delle Cascine di Firenze in arrivo la prima edizione del Firenze Cosplay Festival
4 aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del mondo del cinema, gare Leggi tutto
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto