Cultura Castellina in Chianti
da giovedì 3 Luglio 2014 a giovedì 24 Luglio 2014
Torna il “Giovedì a Castellina” con musica, animazione e filiera corta
Musica dal vivo, mercatini, animazione, buona cucina e prodotti espressione della filiera corta. Saranno ancora una volta questi gli ingredienti dei quattro appuntamenti con “Il Giovedì a Castellina”, che torneranno ad animare le vie del borgo chiantigiano giovedì 3, 10, 17 e 24 luglio, a partire dalle ore 17.
La prima serata, giovedì 3 luglio, proporrà la cena “A tutto pesce” nel Parco delle Casce, seguita da animazione musicale per le vie del centro. La musica dal vivo tornerà protagonista giovedì 10 luglio, con replica giovedì 17 luglio insieme ai mercatini di prodotti di filiera corta e all’apertura straordinaria del Museo archeologico del Chianti senese. Il Museo, che si trova in Piazza del Comune, sarà visitabile dalle ore 21 alle ore 23, con la possibilità di vedere la collezione conservata nel museo e di ammirare il carro di Montecalvario, prezioso reperto archeologico locale con pochi eguali nel suo genere in tutta l’Etruria settentrionale e ospite del Museo da pochi mesi dopo un articolato restauro. L’ultima serata, giovedì 24 luglio, proporrà musica itinerante con street band e un secondo appuntamento con la cena “A tutto pesce” nel Parco delle Casce.
“Le serate de ‘Il Giovedì a Castellina’ – afferma il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi – si sono consolidate nelle diverse edizioni come un appuntamento estivo per vivere e riscoprire Castellina, unendo la nostra cultura e la nostra storia con le eccellenze del territorio, l’artigianato e i prodotti della filiera corta. Una vetrina ulteriore per il Chianti, resa possibile da un coinvolgimento attivo delle associazioni locali e dei giovani castellinesi, che anche quest’anno, unendo le forze e le idee, hanno permesso di riproporre questa iniziativa”.
Gli appuntamenti con “Il Giovedì a Castellina” sono organizzati dal Gruppo Idea Giovani, con la partecipazione dell’associazione Castellina Pro Caritas e della Società Filarmonica, la collaborazione e il contributo dell’amministrazione comunale. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet del Comune www.comune.castellina.si.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto