Cultura Sagre e Feste Fucecchio
domenica 1 Giugno 2014
Torna “Il giorno della cicogna”. A Fucecchio un’iniziativa per osservare la nidificazione con gli esperti del Centro di Ricerca e Documentazione del Padule
Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati. La coppia di Fucecchio è stata la prima ad insediarsi nella nostra regione, a partire dal 2005.
Per festeggiare il ritorno di questi splendidi uccelli, offrendo a tutti gli interessati la possibilità di osservare dal vivo i nidi con gli adulti ed i pulcini, domenica 1° giugno è in programma “Il giorno della cicogna”. Per l’occasione, saranno predisposti punti di osservazione con potenti canocchiali e operatori del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio illustreranno le varie fasi della nidificazione in via della Querciola dalle ore 9 alle 12.
Chi volesse può anche partecipare alla camminata con ritrovo a Ponte a Cappiano in Piazza Giani (ore 9,00) e visita guidata dal ponte mediceo, lungo uno dei percorsi della Francigena, fino al nido della cicogne di Fucecchio (3 km). Eventuale bus navetta per il rientro a Ponte a Cappiano
L’evento, nato grazie ai rapporti di collaborazione fra il Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio e le Sezioni Soci di Unicoop (Fucecchio e Valdinievole), è inserito nell’ambito della “Giornata Europea dei Parchi”, con il patrocinio della Provincia di Pistoia e in collaborazione con i Comuni di Fucecchio e Monsummano Terme. Per informazioni: Centro R.D.P. Padule di Fucecchio – tel. 0573/84540 – fucecchio@zoneumidetoscane.it; Sezione Soci Coop di Fucecchio tel. 338/1303056.
Fonte: Comune di FucecchioEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto