Spettacoli Firenze
venerdì 25 Aprile 2014
Torna il concerto del 25 aprile dell’Orchestra Regionale Toscana. Appuntamento al Verdi di Firenze con due film di Chaplin e la direzione di Timothy Brock
Immancabile appuntamento per la Regione Toscana che celebra anche quest’anno la Festa della Liberazione con un concerto di qualità. Dal 2004 una bella tradizione per il pubblico toscano che si realizza grazie alla collaborazione della Fondazione ORT e al contributo delle Banche tesoriere. Questa volta l’Orchestra della Toscana propone la proiezione di due capolavori del grandissimo Charlie Chaplin: The Immigrant (1917), film interpretato, diretto e prodotto dallo stesso Chaplin, con le musiche originali di Timothy Brock del 2012 e Shoulder Arms (1918), musiche di Chaplin nella versione per piccola orchestra di Brock, 2004.
Il primo, in italiano L’emigrante (proiettato la prima volta il 17 giugno 1917), è di fatto uno dei più potenti ritratti dell’immigrazione del secolo scorso, nonché l’opera forse più vicina alla storia personale del suo autore: “… è, tra i miei film, quello che più mi ha toccato. Ho sempre trovato il finale piuttosto poetico”, scrisse Chaplin in My Life in Pictures. Milioni di persone hanno vissuto realmente l’arrivo nel nuovo mondo da emigranti, a bordo dei piroscafi sul finire del XIX secolo e gli inizi del ventesimo, e la ricostruzione cinematografica, tra le nebbie del porto di New York, con la visione della Statua della Libertà, lascia trapelare commozione e speranza al primo impatto con la nuova terra.
La seconda pellicola riguarda invece uno dei più grandi successi di Chaplin, che rischiò di non essere mai proiettato allorché la depressione, che lo affliggeva nel periodo, lo portò a pensare di distruggerlo non ritenendolo soddisfacente. Tuttavia distrutto andò un intero mese di lavoro il cui girato non fu ritenuto idoneo; il perfezionismo di Chaplin. Shoulder Arms (Charlot soldato) racconta la guerra, la vita in trincea, con una satira e comicità amara, attraverso la ridicolizzazione dei piani alti della gerarchia. Una pellicola di grande pregio dove sublime è l’equilibrio tra comico e patetico.
Alla guida dell’orchestra, Timothy Brock, musicista e compositore americano esperto nella musica da film e in particolare nel restauro musicale dei maggiori capolavori di Chaplin.
25 aprile in Concerto: un classico appuntamento dell’ORT che, da tre anni a questa parte, si è misurata con il genere cinematografico, prima con Metropolis di Fritz Lang, e lo scorso anno con The General di Buster Keaton.
Il manifesto del concerto è stato disegnato da Mattia Bianchi, un giovane designer neo laoureato dell’ISIA di Firenze.
25 aprile in Concerto
SUONANDO CHAPLIN
Orchestra della Toscana
Timothy Brock direttore
proiezione dei film con musica dal vivo
The Immigrant (1917) musiche originali di Timothy Brock (2012)
Shoulder Arms (1918) musiche di Charlie Chaplin nella versione per piccola
orchestra di Timothy Brock (2004)
Firenze, Teatro Verdi venerdì 25 aprile 2014 ore 21.00
iniziativa finanziata dal pool delle Banche Tesoriere della Regione Toscana
Monte dei Paschi di Siena, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Banca Etruria, Banca Cassa di Risparmio di Firenze, Carismi Cassa di Risparmio di San Miniato,
BNL Banca Nazionale del Lavoro
ingresso libero ad invito fino ad esaurimento disponibilità
invito ritirabile presso la Biglietteria del Teatro Verdi o scaricabile online da questo link: http://www.orchestradellatoscana.it/images/25aprile/invito_web_ort.pdf
Fonte: Orchestra della Toscana
Eventi simili
-
Serata Grease Party per Fever Night, la Febbre del Sabato Sera a Le Piscine
Sabato 9 dicembre alle Piscine di San Miniato ci sarà l'appuntamento Fever Night, la Febbre Leggi tutto
-
Concerto di Natale 2023 – Recital di G. Pierotti
L’amministrazione comunale di Calci è lieta di invitare la cittadinanza al Concerto di Natale 2023, Leggi tutto
-
Natale Gospel in Certosa
Domenica 3 Dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30, la chiesa della Certosa Monumentale di Leggi tutto
-
Helga Plankensteiner in concerto per Pinocchio Live Jazz presso l’Associazione Vie Nuove
PINOCCHIO LIVE JAZZ - Sabato 02 dicembre 2023 - ore 21.45 HELGA PLANKENSTEINER 5tet Presenta JELLY ROLL Leggi tutto
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto