Sagre e Feste Prato
sabato 17 Maggio 2014
Torna “Galceti Outdoor”, la festa ecologica per tutta la famiglia. In programma anche due eventi a cura della Banda dei Malandrini
Una giornata dedicata allo sport e alla natura, con attività all’aria aperta per grandi e piccoli. Torna anche quest’anno “Galceti Outdoor”, la festa ecologica per tutta la famiglia in programma sabato 17 maggio all’interno del parco di Galceti. Questa mattina è stato presentato il cartellone degli appuntamenti.
L’iniziativa – organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Trofeo Città di Prato, il Centro Giovanile di Formazione Sportiva (CGFS) e l’associazione sportiva dilettantistica Banda dei Malandrini – prevede una serie di discipline e prove sportive, interamente gratuite, che si svolgeranno in due momenti: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Alle lezioni potranno prendere parte sia i ragazzi che gli adulti. Spazio quindi, al mattino, alle dimostrazioni di tiro con l’arco, lacrosse, al mini rugby, alle prove di orienteering e alle esibizioni di disc dog. Nel pomeriggio, invece, si terranno lezioni di shiatsu, prove libere di cavallo, arrampicata, mini tornei di pallamano e – novità di questa edizione – le camminate sul ponte tibetano.
“Partecipare come CGFS a questa giornata è davvero una soddisfazione – ha spiegato il presidente del Centro, Massimiliano Martini – Si tratta di una occasione importante offerta alla cittadinanza per provare a cimentarsi con discipline nuove e diverse stando a contatto con la natura”. Fra tutti i bambini che parteciperanno e che si registreranno all’Infopoint verranno estratti i vincitori di buoni CGFS da spendere nei centri estivi CGFS e ingressi per la piscina di via Roma. “Far uscire i ragazzi dalle scuole e invitarli a vivere un’esperienza all’aperto di questo tipo può rappresentare davvero un momento di formazione e di socializzazione, sia per le famiglie che per i ragazzi”, ha aggiunto la rappresentante del Trofeo Città di Prato Beatrice Becheri.
Durante la manifestazione sono inoltre in programma due eventi a cura dell’associazione sportiva dilettantistica Banda dei Malandrini. Il primo è “Tvb”, Trail Val di Bisenzio: una gara competitiva di 19 km e mille metri di dislivello che partirà alle 15 dal parco di Galceti e arriverà al Centro di Scienze Naturali (CSN). “E’ un progetto di valorizzazione del nostro territorio, un viaggio attraverso il bellissimo panorama appenninico di Prato”, ha sottolineato Alessio Parauda della Banda dei Malandrini. Per iscriversi è necessario consultare il sito dell’associazione, www.bandadeimalandrini.it, entro venerdì 16 maggio. Il costo dell’iscrizione è di 15 euro. Il secondo appuntamento promosso dalla Banda è poi una camminata ludico-motoria per maggiorenni: una passeggiata di 5 e 7 km, in programma alle 15 circa, che condurrà i partecipanti in cima al Monteferrato. L’iscrizione, al costo di 2 euro, potrà essere effettuata sabato 17 maggio, in occasione della giornata Galceti Outdoor. Il ricavato della camminata ludico-motoria sarà devoluto interamente all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Tante, infine, le iniziative promosse dal CSN – sempre nell’ambito di Galceti Outdoor – per coinvolgere il pubblico e avvicinarlo al mondo della natura. La mattina, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà una lezione sul mondo delle api mentre alle 10.30 sarà a disposizione dei visitatori una guida ambientale per una escursione all’interno del parco del Centro. Nel pomeriggio, alle 15.30 e alle 17, si potrà assistere alla proiezione al Planetario digitale del Centro di “Uno sguardo sull’universo, le costellazioni, la nostra galassia e oggetti del cielo profondo” a cura del Gruppo Astrofili Quasar. Sempre nel pomeriggio saranno ancora a disposizione due guide ambientali – una alle 16 e una alle 17.30 – che accompagneranno i curiosi alla scoperta degli animali del parco e del museo. Alle 21, infine, spazio all’approfondimento – a cura della Fondazione Malenotti – sui rettili del CSN.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Lucca Magico Natale
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, Lucca è Lucca Magico Natale ed è Leggi tutto
-
Natale 2023 a Siena la magia delle feste con le luminarie, la pista del ghiaccio, la casa di Babbo Natale, i mercatini, l’albero e il Presepe
A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche Leggi tutto
-
Il Mercato nel Campo
Il “mercato grande medievale” di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento. Sabato 2 e domenica Leggi tutto
-
Tutti i mercatini di Natale a Siena
Si comincia con grande attesa il 2 e 3 dicembre il Mercato nel Campo: Piazza Leggi tutto
-
Nataleperfile 2023 il Mercatino di Natale a Palazzo Corsini
Altro appuntamento fisso nel programma dei mercatini natalizi fiorentini è quello con “Nataleperfile“, l’evento ospitato Leggi tutto
-
Fierucola di Natale e dell’Immacolata
L’associazione “La Fierucola”, che promuove l’agricoltura di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale, organizza tre Leggi tutto