Spettacoli Empoli
sabato 29 Marzo 2025
Torna Erina Yashima sul podio dell’ORT con il violinista Kristóf Baráti
Dopo il successo dello scorso anno, torna sul podio dell’Orchestra della Toscana Erina Yashima, Direttrice di indiscusso talento, affiancata da Kristóf Baráti, solista al violino. Sabato 29 marzo 2025, alle 21, al Palazzo delle Esposizioni aprirà la serata il “Concerto per violino e orchestra op. 77” di Johannes Brahms, composto nel 1878, quando il compositore aveva quarantacinque anni e stava vivendo una delle sue più feconde e felici stagioni creative. Il secondo brano in programma sarà la “Sinfonia n. 2 in re maggiore, op. 36” di Ludwig van Beethoven, un’opera in cui i contemporanei avvertirono immediatamente qualcosa di sorprendentemente nuovo rispetto al consueto. Benché pervasa di energia e serenità, la seconda “Sinfonia” fu composta in uno dei momenti più dolorosi e scoraggianti della vita di Beethoven a causa del manifestarsi della sordità e la conseguente decisione di abbandonare la carriera concertistica.
Si ricorda che per questo e per gli altri appuntamenti in programma dedicati alle orchestre e alla musica sinfonica, è valida la promozione “Musica x 2 – Share the music” riservata agli acquirenti di età compresa fra i 18 e i 35 anni.
GLI INTERPRETI
La presenza di Erina Yashima nei cartelloni dell’ORT è irrinunciabile, talenti del podio così se ne trovano di rado. Origini giapponesi, passaporto tedesco, Yashima ha studiato in Germania e a Vienna. Anno di svolta il 2015, quando ha partecipato all’Opera Academy verdiana tenuta a Ravenna da Riccardo Muti, di cui poi è stata assistente a Chicago; nello stesso periodo ha affiancato nelle prove anche Esa Pekka-Salonen, Christoph Eschenbach, Zubin Mehta, Yannick Nézet-Séguin. Oggi è la prima direttrice della Komische Oper di Berlino. Per questo suo ritorno all’ORT si trova ad avere a che fare con due capisaldi del repertorio viennese ottocentesco che, in questo programma, sono affidati all’ungherese Kristóf Baráti. Nato a Budapest nel 1979 da una famiglia di musicisti, ha passato l’infanzia in Venezuela dove già a otto anni si esibiva con importanti orchestre. Si è formato prima a Budapest, alla Franz Liszt Academy, e poi a Parigi con Eduard Wulfson. Violinista pluripremiato, di lui scrive un recensore in questi termini: Baráti “attira l’attenzione sulla musica senza richiamarne troppa su di sé”. Suona uno Stradivari del 1703.
Biglietti
Intero € 15,00
Ridotto € 12,00 (soci Unicoop Firenze, Under 26 e Over 65)
Under 18 e Studenti € 6,00
Under 6 gratuito
Abbonamento “terzina” – 3 concerti: € 35
Musica x 2 – Share the music: 1 biglietto + 1 omaggio per acquirente di età compresa fra i 18 e i 35 anni
Biglietti in vendita presso Libreria Rinascita (via Cosimo Ridolfi 53), Bonistalli Musica (via F.lli Rosselli 19), online su Eventbrite.
Info e sottoscrizione degli abbonamenti: Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, Piazza della Vittoria 16, tel: 0571711122 / 373789915 – email: csmfb@centrobusoni.org

Kristóf Baráti
Photo: Marco Borggreve
Eventi simili
-
Gran Gala di Danza, Lirica e Scultura al Teatro Comunale Cesare Galeotti
È con grande piacere che annunciamo il Gran Gala di danza, lirica e scultura, un Leggi tutto
-
Classica per famiglie, La Filharmonie porta il Piccolo Principe al Teatro dell’Affratellamento
Tra i titoli più amati da grandi e piccoli, il Piccolo Principe torna in teatro Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, ultimi appuntamenti di aprile e le anticipazioni del mese di maggio
La bella stagione sembra pian piano arrivare e Palazzo Leggenda è pronto a salutare il Leggi tutto
-
Al The Cage il pop esplosivo dei Gary Baldi Bros, la tappa Livornese del Tour 2025 di Stella Burns e la prima volta dei Fiorentini Manitoba
Mercoledì 30 maggio è grande festa con il ritorno al The Cage dei Gary Baldi Leggi tutto
-
Queen in versione sinfonica: Orchestra da Camera Fiorentina con Giuseppe Andaloro al pianoforte all’Auditorium di S. Stefano al Ponte
L’Orchestra da Camera Fiorentina mette da parte per una sera il repertorio colto per abbracciare Leggi tutto
-
Villa Medicea in festa di Coltano: arriva la maratona musicale di maggio
Domenica 4 maggio la storica Villa Medicea di Coltano si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione Leggi tutto