Cultura Viareggio
da mercoledì 3 febbraio 2021 a mercoledì 24 febbraio 2021
Torna Culturalmente la web tv di Nati per Scrivere con quattro incontri online per promuovere la cultura
Torna, come ogni mese, “Culturalmentre”, la web tv intelligente, rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni “Nati per scrivere” e “L’Ordinario”, da anni attive sul territorio toscano per promuovere cultura.
“Culturalmentre” propone quattro rubriche che vanno “in onda” in diretta Facebook, tutti i mercoledì del mese, un aperitivo da gustare in compagnia, pur rimanendo a distanza. Le rubriche affrontano tematiche care alle associazioni: editoria di qualità, cultura, fantastico e folclore.
Ecco il calendario degli appuntamenti di febbraio:
3 febbraio, ore 18.30 – Leggendando. Storie di folclore: la puntata sarà dedicata a lupi mannari e licantropi. Interverranno gli scrittori Alessio Del Debbio, Marco Bertoli e Chiara Casalini, per parlare di licantropia, miti e leggende popolari, italiani e nordici, in compagnia della blogger Debora Parisi, di “El micio racconta”.
10 febbraio, ore 18.30 – per la rubrica “Gli Straordinari”, le interviste a cura del magazine “L’Ordinario” a persone stra-ordinarie, Romina Lombardi, poetessa e giornalista, intervista Margherita Barin, ideatrice di Tilla Baby Box, tradizione e innovazione per neo-mamme e i loro bambini.
17 febbraio, ore 18.30 – Intervista all’autore: ospite Alessio Filisdeo, che presenterà il suo romanzo “Il mistero di Virginia Hayley” (NPS Edizioni), un riuscitissimo omaggio al gotico ottocentesco, con una Londra vittoriana invasa da lupi, streghe e vampiri. Intervista a cura di Alessio Del Debbio, direttore editoriale di NPS, Isabella Cavallari, del blog “Bosco dei sogni fantastici”, e Chiara Pisculli, del blog “Penso dunque leggo”.
24 febbraio, ore 18.30 – A tu per tu con l’editore: puntata dedicata a Astro Edizioni, giovane casa editrice romana che considera la cultura “un faro di luce per l’umanità”. La direttrice Francesca Costantino presenterà le collane, le iniziative e le nuove uscite.
Il progetto “Culturalmentre” va in onda, in diretta sulle pagine Facebook: Nati per scrivere, NPS Edizioni. L’Ordinario e Lucca Città di Carta, tutti i mercoledì. Durante le dirette, gli spettatori potranno interagire con gli ospiti, lasciando messaggi sulla bacheca Facebook, e partecipare così all’incontro, ai giochi e alle attività proposte.
A fine febbraio uscirà il programma di marzo.
Contatti:
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.
Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)
Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)
Sito: www.natiperscrivere.it e www.npsedizioni.it
Pagina Facebook Nati per scrivere: www.facebook.com/natiperscrivere/
Pagina Facebook NPS: www.facebook.com/npsedizioni
Eventi simili
-
Un futuro al femminile per il Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci
Oggi, nella Giornata internazionale dei diritti della donna, inizia al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Leggi tutto
-
Musica in cattedrale: i rotoli degli Exultet
Giovedì 11 marzo, ore 17, appuntamento con il ciclo di conferenze Nuovi “Miracoli”, organizzato dall’Opera Leggi tutto
-
Transiti: tre giornate dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia e alle buone pratiche
Siamo arrivati ai nastri di partenza. Di seguito troverete le info per partecipare alle prime Leggi tutto
-
La Ricerca di Letizia Bocci sull’accessibilità dell’arte a La Diretta aggiornata
E' durante gli studi di storia dell'arte che Letizia Bocci ha coltivato l'interesse verso il Leggi tutto
-
LuccAutori 2021, la mostra Dante, 7 volte 100
"Dante, 7 volte 100" è il titolo della mostra dedicata a Dante che sarà presentata Leggi tutto
-
Giornate Fai per le scuole, un edizione completamente digitale che rinnova l’impegno del FAI per la scuola
Da lunedì 8 a sabato 13 marzo 2021 torna il grande evento nazionale che il Leggi tutto