Teatro Monteroni d'Arbia
da venerdì 15 Novembre 2013 a domenica 17 Novembre 2013
Torna “Can you RePET?”: l’ecorassegna teatrale si fa in quattro. L’obiettivo è promuovere la raccolta differenziata. Il programma della prima settimana
Parte da venerdì 15 novembre “Can You RePET? – Il teatro a emissioni zero”, la rassegna di teatro per famiglie sensibile alle tematiche dell’ecologia e del rispetto per l’ambiente.
L’edizione 2013, in programma dal 15 novembre al 13 dicembre al Supercinema di Monteroni d’Arbia, al Teatro dei Risorti di Buonconvento e al Teatro degli Astrusi di Montalcino, propone 8 spettacoli per grandi e piccini, che fanno della qualità e del divertimento i loro punti di forza.
Come sempre l’originalità della rassegna starà nell’attenzione dedicata alla raccolta differenziata e all’avvio al riciclo del PET. L’obiettivo è di ridurre, magari fino ad azzerare, i consumi e le emissioni di Co2 della manifestazione.
L’anno scorso il progetto è stato insignito del marchio di qualità Terre di Siena Green – Siena Carbon Free dalla Provincia di Siena.
“Can You RePET?” infatti non è solo teatro. La rassegna coinvolge gli alunni delle scuole primarie di ben 4 comuni: Monteroni d’Arbia, Buonconvento, Murlo e Montalcino.
Le scuole concorreranno in una gara ecologica di raccolta differenziata: le classi coinvolte cercheranno di raccogliere quanto più PET possibile. Il PET raccolto, insieme a quello che sarà portato in biglietteria dagli spettatori della rassegna, contribuirà a compensare i consumi della manifestazione. Alla fine della gara, la scuola che avrà raccolto più PET sarà premiata con l’acquisto di alcuni materiali didattici.
La rassegna 2013 si apre con l’evento speciale d’inaugurazione, in programma venerdì 15 novembre alle 20.30 al Supercinema, con cena a km zero che precede lo spettacolo “L’Italia s’è Desta” della compagnia Ragli. Poi sabato 16 novembre alle 17.30 andrà in scena “La Notte del Kentuc” di Straligut Teatro ai Risorti di Buonconvento e, domenica 17 novembre sempre alle 17.30, “Il tenace soldatino di piombo” del Teatro delle Apparizioni/Teatro Accettella di nuovo al Supercinema. A seguire nelle settimane successive sono in programma spettacoli di Giallomare Minimal Teatro, laLut e il gradito ritorno di Alvalenti.
Per dimostrare che il teatro e la cultura possono andare di pari passo con l’impegno civico, “Can You RePET?” chiede ai suoi spettatori di venire a teatro carichi di bottiglie di PET che serviranno a rendere la manifestazione ecosostenibile e daranno diritto a 20 centesimi di sconto per ogni bottiglia.
“Can You RePET?” è promosso da Straligut Teatro col sostegno del Comune di Monteroni d’Arbia e col patrocinio dei comuni di Buonconvento, Murlo e Montalcino, e della Provincia di Siena, e in collaborazione con laLut. Main sponsor è Corepla, sponsor tecnici Ecobingo e Estra, altri sponsor sono Banca Cras, Tecna, Elettro Impianti, Aequa Immobiliare, Camst, Castello Banfi, Sali e Giorgi, Gramm, Arbia Servizi, Sienambiente.
Fonte: Comune Monteroni d'Arbia
Eventi simili
-
Rumors al Teatro Reims contro la violenza sulle donne
Sarà una serata speciale quella di domani sera 24 marzo al Reims. L'Associazione Loriolo con Leggi tutto
-
Make Noise Street Dance Contest presso la Limonaia di Villa Strozzi
"The Gate Florence Dance Urban School ASD" annuncia il suo prossimo evento, "Make Noise Street Leggi tutto
-
In prima toscana a Materia Prima Festival l’omaggio teatrale al Ginger e Fred di Federico Fellini
Andrà in scena in prima toscana all’interno del cartellone di Materia Prima Festival, la rassegna Leggi tutto
-
Occidente solitario al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
La Macchina del suono mette in scena il testo del Premio Oscar Martin McDonagh, al Leggi tutto
-
Al via Tempi Nuovi d’un tempo lontano, doppio appuntamento con poesia e musica
Doppio appuntamento con la poesia e la musica, per celebrare la tradizione del Capodanno dell’Annunciazione: Leggi tutto
-
Esercizi di Fantastica da un’idea di Giorgio Rossi al Teatro Mecenate
Nell’anno che celebra i 50 anni dall’uscita di La grammatica della fantasia, celebre libro di Leggi tutto