Cultura Firenze
da venerdì 30 Maggio 2014 a mercoledì 4 Giugno 2014
Torna al cinema Chinatown in versione restaurata. Il grande classico di Roman Polansky sarà in programmazione allo Stensen
Restituito al massimo del suo splendore grazie alla tecnologia digitale e riportato al cinema grazie allo sforzo congiunto della Cineteca di Bologna e del Circuito Cinema, a partire da venerdì 30 maggio sarà in programmazione presso il Cinema Stensen Chinatown, il capolavoro di Roman Polanski con Jack Nicholson e Faye Dunaway.
Considerato una delle più felici e originali riletture contemporanee del detective movie di eredità chandleriana, oltre che un caposaldo del cinema noir americano, il film vede Nicholson nei panni dell’investigatore privato J.J.Gittes, assoldato da una donna misteriosa perché indaghi sulla presunta infedeltà del marito. Dopo averlo pedinato per le strade di Los Angeles, Gittes riesce a fotografarlo con una giovane donna, ma quando la foto viene pubblicata sui giornali di Los Angeles appare la vera moglie dell’uomo, la signora Mulwray (Dunaway), minacciando il detective di denuncia. Quando il signor Mulwray viene ritrovato annegato e Gittes comincia a indagare sul caso, capisce ben presto di trovarsidi fronte a un gioco d’interessi molto più grande di quanto avesse immaginato.
Candidato a undici Oscar, il film fu l’ultima produzione americana del regista polacco, che nonostante l’enorme successo della pellicola decise in seguito di trasferirsi in Europa, in parte deluso e amareggiato dal funzionamento della macchina hollywoodiana, in parte per lasciarsi definitivamente alle spalle la morte della moglie Sharon Tate, avvenuta proprio a Los Angeles cinque anni prima.
Programmazione: venerdì 30 maggio ore 21.00, domenica 1 giugno ore 18.00, lunedì 2 giugno ore 18.00, martedì 3 giugno ore 18.30, mercoledì 4 giugno ore 18.00
Prezzi: sere e festivi: € 7,50 intero; € 6,00 ridotto (under 30, mercoledì feriali) / pomeriggi: € 6,00 intero; € 4,50 ridotto (under 30, over 60)
STENSEN |Viale don Minzoni, 25/c | www.stensen.org | 055 576551
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto