Cultura Carrara
da martedì 25 Marzo 2014 a sabato 10 Maggio 2014
Torano ‘surreale’: un premio contest per ricordare Franco Borghetti
Torano si apre al surrealismo nell’anno del 50esimo anniversario della morte di Frida Khalo e ricorda Franco Borghetti, uno dei padri fondatori dell’Associazione Pro-Torano attraverso un premio–contest–artistico aperto ai talenti di tutto il mondo invitati a presentare le loro opere, sculture, installazioni e personalissime visioni, nelle piazze, vicoli, viottoli e terrazze del piccolo borgo appeso tra il celeste cielo ed il bianco marmo di Michelangelo. Torano vuole continuare ad essere “il Paese degli Artisti”, l’officina temporanea in cui arte, poesia, materia e antimateria, generi, forme e tecniche, rigore e sperimentazione si confondo e convivono in armonia diventando oggetto di desiderio per un pubblico curioso, incline alla non convenzionalità, a suo agio di fronte all’imprevedibile sensibilità del surrealismo e pronto a mettere in discussione i canoni dell’arte stessa. E’ un viaggio verso luoghi ancora mai esplorati quello della sedicesima “Torano Notte e Giorno” che dal 24 luglio al 13 agosto tornaprotagonista della scena nazionale con la “sua” rassegna d’arte, folclore ed anarchia artistica. La rassegna, promossa dal Comitato Pro-Torano e sostenuta dal Comune di Carrara, è curata dal Professor Luciano Massari ed Emma Castè, Direttore Artistico dell’Associazione Culturale “Mar-Ble”.
Tante le novità che caratterizzeranno la prossima edizione a partire dall’istituzione del premio intitolato a Franco Borghetti, patrocinato dal Comune di Carrara, dalla Provincia di Massa Carrara e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara ed altri enti privati che ha lo scopo di ricordare uno dei principali promotori dell’Associazione Pro-Torano che ha creduto nel progetto pioniere della rassegna che spalanca le porte del tessuto urbano alla poesia valorizzando gli spaccati architettonici e gli ambienti della vita privata della comunità. Destinatari del Premio, che correrà a fianco della rassegna diventandone evento propulsore, sono gli artisti di qualsiasi nazionalità che dovranno realizzare opere ed installazioni collegate al tema della manifestazione ispirata quest’anno al surrealismo e all’arte dell’artista messicana. In palio per il vincitore del premio 1.000 euro oltre a premi speciali e riconoscimenti per i partecipanti. Il bando per iscriversi, consultabile e scaricabile su www.toranonottegiorno.it, sul sito del Comune di Carrara, nella pagina Facebook della rassegna, resterà aperto fino al 10 maggio 2014. Potrà inoltre essere richiesto via mail scrivendo a toranogiornoenotte@virgilio.it.
Per aggiornamenti, programmazioni e informazioni www.toranonottegiornoit e sulla pagina ufficiale facebook
https://www.facebook.com/ToranoNotteEGiorno?fref=ts
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto