Spettacoli San Giovanni Valdarno
sabato 23 Novembre 2013
Tonino Carotone al Teatro Bucci con “Rumbaflamenca”
Sabato 23 novembre 2013 alle 21.30 al Teatro Bucci di San Giovanni Valdarno (AR) arriva Tonino Carotone in “Rumbaflamenca”. Con lui sul palco, Simone Spreafico e Luca Garlaschelli.
Continua il viaggio dell’ “Maestro dell’ora brava”.
Dopo aver girato Festival e Club di Europa e Sudamerica con il suo ultimo lavoro “Ciao Mortali”, ora presenta uno dei suoi nuovi progetti. Un viaggio musicale nelle atmosfere dei locali di Barcellona, Buenos Aires fino ai… bar di Caracas. Perché viaggiare non è solo muoversi da un luogo all’altro.. ma è sperimentare. Sperimentare le radici musicali dei paesi che l’hanno ospitato, dalla RUMBA al FLAMENCO, dal TANGO alle CANZONI polverose degli anni 50 e 60. Da questo il desiderio di presentare lo spettacolo in Clubs e Teatri dove il pubblico sia il più possibile vicino al palco se non sopra… come piace a lui.
In questo nuovo viaggio è accompagnato da 2 ecclettici musicisti italiani: Simone Spreafico e Luca Garlaschelli, con i quali presenterà nuovi brani.
IXPIRIENS: esperienza, esperienze, ispirazione… e tutto quello che vi viene in mente.
TONINO CAROTONE Un personaggio già “culto” che non ha bisogno di presentazioni. Il nome d’arte è un omaggio a Renato Carosone che stima prima di ogni altro. “Vincitore del PREMIO CAROSONE 2008 come MIGLIOR INTERPRETE INTERNAZIONALE”. Tonino Carotone, girovago, continua il suo viaggio in Europa e intorno al Mondo, dal Tour con MANU CHAO in Sudamerica, alla partecipazione al Festival di Cinema e Musica di KUSTENDORF, con la Direzione Artistica del Regista EMIR KUSTURICA.
SIMONE SPREAFICO Inizia la sua attività come chitarrista classico, si interessa in seguito alla tecnica flamenca e alla musica latina. Fonda a metà anni ’90 i Mercanti di Liquore, power-folk trio lombardo, con i quali suona, scrive e produce diversi album, fino al 2010. Affianca l’attore Marco Paolini per diversi anni di tournè teatrali, collabora con Davide Van De Sfroos, ma non abbandona l’attività di produzione artistica, che gli permette di spaziare tra diversi generi: dal cantautorato al flamenco-funk e all’elettro-rock. E’ del 2008 l’incontro con Tonino Carotone, dal quale nasce la produzione di “Ciao Mortali”, in collaborazione con Manu Chao, Gogol Bordello e Bandabardò.
LUCA GARLASCHELLI Diplomato in contrabbasso e musica jazz ha collaborato con musicisti come Jimmy Owens, Tony Scott, Paolo Fresu, Enrico Rava, Stefano Bollani, Bruce Forman , George Cables, Steve Turre, Tullio De Piscopo ed altri. Da anni lavora con la Stage Orchestra di Moni Ovadia . Suona anche Tromba, chitarra acustica, pianoforte e molti altri strumenti.
Ingresso posto unico 10 euro.
Eventi simili
-
Matteo Nativo in concerto al Six Bars Jail
Matteo Nativo sarà in concerto al Six Bars Jail, Circolo Società Mutuo Soccorso, Via delle Masse, Leggi tutto
-
Callas 100 prima mondiale concerto di gala che celebra il centenario della nascita di Maria Callas
“L’emozione di quel suono, la sua voce che udivo per la prima volta giungeva attraverso Leggi tutto
-
Anteprima Festival delle Colline 2023 Daniel Norgren in concerto al Chiostro San Domenico
Un film che ha incantato pubblico e critica, grazie anche alle sue struggenti musiche. Partirà Leggi tutto
-
Tommy Emmanuel in concerto al Tuscany Hall. Special guest Mike Dawes
Il suo nome campeggia nella targa dedicata ai Guitar Heroes che hanno calcato il palco Leggi tutto
-
Big Monitors omaggiano William Parker presso la sede dell’Associazione Vie Nuove
Sabato 25 marzo 2023, alle ore 21.45, il cartellone del Pinocchio Jazz, promosso dall'associazione "Vie Leggi tutto
-
Amaro Freitas: il nuovo suono del jazz brasiliano in un concerto per piano solo
È nello stato nord-orientale del Pernambuco, dove si trova la città costiera di Recife, che Leggi tutto