Cultura Santa Maria a Monte
sabato 15 Febbraio 2025
Toiano tra storia e mistero: Giuliano Bandecchi presenta il suo libro al Teatro di S. Maria a Monte
Sabato 15 Febbraio, alle ore 17.00, l’autore Giuliano Bandecchi presenterà nella cornice del Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) il suo “Toiano tra storia e mistero”, libro dedicato alle vicende che 78 anni fa scossero tutta Italia con l’omicidio de “la bella Elvira” nelle campagne palaiesi.
Bandecchi, percorrendo un “viaggio” nella Toiano del presente e del passato, ripercorre gli avvenimenti di quel fatidico 5 Giugno 1947 quando, durante la processione del Corpus Domini, fu ritrovato il corpo senza vita della giovane ragazza.
Tra documenti, testimonianze e interviste, l’autore traccia nuove linee per ricostruire, in maniera semplice e appassionata, gli eventi che coinvolsero Elvira Orlandini, Ugo Ancillotti e tutta la comunità di Toiano; facendo rivivere con rinnovato affetto l’oscuro e irrisolto mistero che da allora avvolge i ruderi del paese riecheggiando nella memoria delle vecchie e delle nuove generazioni.
L’evento si inserisce in “Piazza Grande: Appuntamenti di Comunità”, rassegna a cura del Teatro di Bo’ (con la direzione artistica di Franco Di Corcia jr, realizzata in collaborazione con l’Ass. Culturale “D.I.V.A.”, con il sostegno istituzionale di Fondazione Pisa ed in convenzione con il Comune di S. Maria a Monte) che mira a riscoprire il valore della comunità attraverso l’incontro, il dialogo, l’arte, la memoria.
Ingresso libero.
Per info e prenotazioni 351.5944009 teatrodibo.it.
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto