Teatro Spettacoli Firenze
da sabato 25 Gennaio 2014 a domenica 26 Gennaio 2014
Tina Allori, “la bella voce della radio”, rivive nello spettacolo di Letizia Fuochi. Un evento imperdibile al Teatro delle Laudi di Firenze
“Fiorin fiorello, l’amore è bello vicino a te”: più o meno tutti conoscono il ritornello di questa canzone, ma pochi sanno che fu Tina Allori a lanciare alla radio il celebre motivo, insieme ad altre canzoni popolari come ad esempio “Notte e dì”. Un successo clamoroso per la cantante che era nata a Poggio a Caiano nel 1924. Addirittura nel 1954 venne definita “miglior voce nuova” d’Italia al termine di un concorso bandito dall’EIAR. Uno dei tanti trionfi che l’accompagneranno fino al 1982, l’anno della sua ultima esibizione avvenuta in Svezia. La celebrità di Tina Allori fu acclarata nel 1957, quando la cantante toscana fu finalista sul palco di Sanremo con la canzone “Intorno a te è sempre primavera”. Non male per una debuttante al festival della canzone italiana, considerato che in quell’edizione si giocarono il successo nell’ultima serata cantanti come Claudio Villa (vincitore con “Corde della mia chitarra”), Gino Latilla (terzo con “Scusami”), Carla Boni e il Duo Fasano interpreti della famosissima “Casetta in Canadà”.
Il racconto musicale della vita artistica di questa protagonista della canzone italiana degli anni d’oro della radio, torna ora in scena grazie all’interessamento della Provincia di Firenze. Uno spettacolo che è attraversato dai ricordi della nipote di Tina Allori, la nota cantautrice fiorentina Letizia Fuochi. Una rappresentazione in cui il racconto familiare e aneddotico si accosta all’esibizione artistica. Non solo un omaggio ad una grande interprete, ma anche l’occasione per rivivere i tempi in cui la cultura popolare era ancora capace, con grazia ed eleganza, di coinvolgere e divertire.
Lo spettacolo “Tina Allori, la Bella Voce della Radio” andrà in scena al Teatro Le Laudi sabato 25 gennaio (ore 21) e domenica 26 gennaio (ore 17). Il concerto-spettacolo sarà interpretato proprio da Letizia Fuochi nel ruolo di Tina Allori con l’Orchestra di Gianni Ferrio, in cui risalta la presenza di Francesco Cusumano, arrangiatore della parte musicale dell’ intero spettacolo. A fianco di Letizia Fuochi anche il Trio delle Capinere; Mauro Barbiero; Silvia Conti; Andrea Landi; Emanuele Magini; Pierluca Rotolo; Edoardo Semmola e Riccardo Ventrella. Grazie a questi artisti lo spettacolo tratteggia non solo un ritratto intenso e scanzonato di Tina Allori, ma riesce anche a far rivivere la passione, il fascino, le indimenticabili canzoni che hanno segnato intere generazioni di italiani. Un modo per ricordare quanto la musica di quel periodo fosse un elemento indispensabile per il nostro Paese.
Fonte: Provincia di FirenzeEventi simili
-
Caravaggio con Luigi d’Elia al Teatrodante Carlo Monni
Sabato 16 marzo, ore 21, al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (FI) andrà in Leggi tutto
-
In ogni vita la pioggia deve cadere con Leo Gullotta e Fabio Grossi al Teatrodante Carlo Monni
Sabato 24 febbraio, ore 21, al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio andrà in scena: IN Leggi tutto
-
La Matita dei Diavoli con Guido Maria Brera al Teatrodante Carlo Monni
Giovedì 18 aprile ore 21, al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio andrà in scena: LA Leggi tutto
-
I due Papi al Teatrodante Carlo Monni
Venerdì 19 gennaio ore 21, Teatrodante Carlo Monni Campi Bisenzio andrà in scena: I DUE PAPI di Leggi tutto
-
Accabadora dal romanzo di Michela Murgia al Teatrodante Carlo Monni
Sabato 18 novembre, ore 21, al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (FI) andrà in Leggi tutto
-
Coppia aperta, quasi spalancata con Chiara Francini e Alessandro Federico al Teatrodante Carlo Monni
Giovedì 26 ottobre, ore 21, al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio andrà in scena: EVENTO Leggi tutto