Cultura Empoli
venerdì 16 Dicembre 2022
Ti presto, la biblioteca comunale apre le porte anche ad Avane
Una nuova ‘sede distaccata’ per la biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli. Venerdì 16 dicembre 2022, sarà infatti inaugurato un nuovo punto “Ti presto” della biblioteca Fucini, dopo quello già attivo a Santa Maria: aprirà le porte nella frazione di Avane, negli spazi del Centro Giovani Avane in via Magolo 32. Appuntamento alle ore 17.30 per tutti coloro, grandi e piccini, che vogliano conoscere la nuova struttura. Si tratta di un servizio fortemente voluto dall’amministrazione comunale: rappresenta un nuovo passo in avanti nel percorso di diffusione di servizi e attività culturali e non, intrapreso e consolidato nel corso degli anni. L’obiettivo è andare incontro e rispondere alle esigenze della comunità.
L’apertura dei punti “Ti presto” porta, di fatto, le attività svolte dalla biblioteca comunale sotto casa dei cittadini per aiutarli nello studio o semplicemente per concedere loro la possibilità di prendere in prestito un buon libro, ottima compagnia nel tempo libero, senza dover raggiungere la sede centrale della struttura in via dei Neri, 15. Sul territorio è già attivo il punto prestito “Ti presto” alla Casa della Memoria in via Livornese 42 a Santa Maria, aperto il lunedì e il mercoledì dalle 16 alle 19, dove è possibile prenotare libri, film, cd della collezione della Rete Rea.net che saranno disponibili per il ritiro presso il punto prestito nei giorni successivi, rinnovare i materiali già in possesso agli utenti oppure restituirli e consultare il Fondo Remo Scappini e i materiali del Centro Documentazione della Resistenza. C’è poi il BiblioCoop, altro punto prestito della ‘Fucini’, attivo al centro commerciale Centro Empoli in via Sanzio, nato dalla collaborazione fra la biblioteca comunale e Coop.fi: è aperto il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 19, offrendo agli utenti la possibilità di prendere in prestito materiali, restituirli o prenotarli.
Ad Avane, il progetto “Ti presto”, nato grazie alla collaborazione tra la biblioteca comunale Renato Fucini, il Centro Giovani Avane e la cooperativa Il Piccolo Principe, già in passato pronti a fare squadra e ad attivare progetti comuni e sinergie molto apprezzate dal territorio e dal quartiere stesso, sarà aperto il martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 16 alle 19: sarà possibile prendere in prestito libri, film e audiolibri, prenotare libri, film e cd della collezione della Rete Rea.Net e ancora rinnovare il prestito ed effettuare restituzioni.
L’inaugurazione della sede di Avane sarà arricchita dal reading di letture e musica proposto da ragazze e ragazzi del Centro Giovani Avane e da un piccolo rinfresco per brindare insieme all’apertura di un nuovo, importante servizio per il quartiere e per la città.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto