Cultura Pescia
giovedì 12 Febbraio 2015
“The testimonial”: al Pacini la prima nazionale del nuovo film di Dado Martini
Giovedì 12 febbraio finalmente sbarca nelle sale cinematografiche di tutta Italia il nuovo film di Dado Martino, interamente girato a Pescia coinvolgendo tanti concittadini come interpreti, tecnici e comparse; e alle ore 21.00 sarà il Teatro Comunale “G.Pacini” a ospitare la prima proiezione cittadina della pellicola.
Un appuntamento con la risata, grazie a un cast che vede, fra i protagonisti, attori amatissimi dal grande pubblico come Giorgio Ariani, Nino Formicola, il Gaspare che per tanti anni ha fatto coppia con Zuzzurro in teatro e televisione, Enrico Beruschi, la splendida Valeria Nardilli, Alessandro Canino, lo stesso Martino e Marco Del Freo, vincitore del Festival di Vinha del Mar e, in veste di autore, di un Festival di Sanremo.
Davide è un ragazzo ipocondriaco che, per colpa delle sue paure, non riesce ad uscire da Pescia, dove è cresciuto dalla sua infanzia fino all’età di trentacinque anni. Crede fortemente nell’amore e fin da piccolo cerca la sua anima gemella. Molto influenzato dai racconti di suo nonno, tratti dalle filosofie di Platone, Davide passa tutta la sua vita alla ricerca dell’altra metà della sua mela. E proprio quando ormai sta per rinunciare, dagli Stati Uniti arriva Katrina, una studentessa di architettura che verrà in Italia per qualche mese. Follemente innamorato di lei, decide di seguirla a New York, dove vedrà un mondo totalmente diverso dalla sua cittadina di provincia.
Lo spettacolo è proposto da Pinocchio Associazione Culturale e di Comunicazione; l’acquisto in prevendita dei biglietti, al prezzo speciale di 8.00 Euro, mercoledì 11 febbraio e giovedì 12 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00; per maggiori informazioni chiamare lo 0572478059 o il 3312098756, o scrivere a studiopinocchio2006@alice.it.
L’Ufficio Stampa
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto