Cultura Grosseto
venerdì 28 Novembre 2014
“The Orange Hand”: Luca Tom Bilotta presenta il thriller che ha affascinato l’agente di Ken Follett

“The Orange Hand” di Luca Tom Bilotta
Il prossimo 28 novembre Luca Tom Bilotta presenterà il suo romanzo The Orange Hand a Grosseto, nella Libreria “NUOVA LIBRERIA”, in via dei Mille, 6/A. Ore 17.30. Non una semplice presentazione editoriale. L’incontro sarà l’occasione per parlare del libro e per dare qualche anticipazione circa il nuovo lavoro dell’autore, quel thriller costruito fra le note jazz di un’America anni trenta che tanto ha affascinato l’agente di Ken Follett.
Il tour di presentazione sta andando molto bene e The Orange Hand è già arrivato a programmare la seconda ristampa.
Dopo la tappa toscana Luca Tom Bilotta sarà a Roma, Mantova e Brescia.
Luca Tom Bilotta, grazie a The Orange Hand, è riuscito ad ottenere un contratto da Al Zuckerman, l’agente letterario di Ken Follett.
La vicenda si svolge tutta in pochi mesi. Luca Tom Bilotta partecipa e vince il concorso letterario internazionale “I Nuovi Autori 2013” e ha l’occasione di pubblicare il suo manoscritto. Ancor prima dell’uscita ufficiale di The Orange Hand giunge la notizia che il testo è stato acquisito da una società di produzione canadese per trasformarlo in una serie televisiva. Il primo luglio The Orange Hand viene quindi presentato in anteprima nazionale ed è già un successo.
Ad agosto Luca Tom Bilotta si reca negli Stati Uniti per incontrare lo sceneggiatore canadese che trasformerà il suo romanzo d’esordio nella sceneggiatura di un crime (le riprese sono già iniziate e la serie televisiva sarà trasmessa inizialmente in Canada e Nord America) e riceve una mail da Albert Zuckerman che è interessato ad incontrarlo. Il proprietario della Writers House è stato così colpito dal suo stile di scrittura diretto e asciutto da metterlo sotto contratto per il suo prossimo libro, un thriller ambientato nel mondo del jazz.
Il successo di Luca continua sia in italia che oltreoceano. Oltre a Zuckerman un’altra agenzia newyorkese si è interessata al suo lavoro e un’importante casa editrice italiana lo sta “corteggiando” per proporgli un contratto pluriennale.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto